La solita determina dirigenziale.
Tutto nella norma.
Tutto nella più profonda legalità.
Noi soliti testimoni di allegati e norme.
Richiami senza echi.
Si legge da cronista che si impegna la somma di euro 54 mila e spiccioli al capitolo 81/0 denominato " Compensi per attività dell'avvocatura Comunale del redigendo bilancio 2014.
Tutto lecito come le nostre domande.
Gli avvocati del comune di Teramo percepiscono un pubblico stipendio.... per quale motivo i compensi delle cause vinte sono a loro disposizione?
Non parlo degli oneri riflessi a titolo di rimborso degli importi erroneamente trattenuti dall'Amministrazione e posti a carico dei dipendenti avvocati per il pagamento dell'Irap ma del compenso professionale.
Continuo da cronista a studiare le assenze dell'ufficio che si amplificano a chiusura del Tribunale e a chiedermi l'economicità per l'ente.
Continuo a non concepire la differenza tra le cause vinte e le cause perse....in fondo a pagare siamo sempre noi cittadini.
Continuo a non comprendere perchè ci sia questa differenza tra pubblico e privato.
Continuo semplicemente a non comprendere perchè una parte di quel denaro non posso andare a un fondo sociale.
Io continuo...voi?

Commenta
Commenti