Salta al contenuto principale

Lungo fiume di Teramo: Acqua rossa e puzza di fogna...

di Giancarlo Falconi
1 minuto

Basta passeggiare.
Basta usare le gambe e potenziare l'Ufficio Ambiente del comune di Teramo.
Il Vigile Ecologico, Vincenzo Calvarese è molto preparato e sempre attento ma ci vorrebbe una costante vigilanza lungo il letto del Vezzola e del Tordino.
Una collaborazione con la Polizia Provinciale?
Un gioco di squadra con il Corpo della Guardia Forestale?
Basterebbe camminare.
Una lunga passeggiata per vedere quanti ristagni di fogne illegali ci sono lungo l'anello cittadino del parco fluviale.
Chiediamo scusa al nome parco.
Oggi l'ennesima segnalazione " Salve, preferisco scrivere a lei in quanto sono sicuro che sa trattare molto meglio dei vigili urbani o guardie ecologiche (in tutt'altro affacendati, come per es. multare le auto lasciate in sosta fuori a cavallo delle strisce in zona Ospedale, come se chi è costretto ad andare lì non fosse già abbastanza sfigato) certi argomenti "SPORCHI"!!!
Ieri pomeriggio ero con i miei figli a passeggiare lungo il parco (nome del tutto improprio) fluviale, imboccando dalla zona di Mezzanotte. Come sempre si sono voluti avvicinare al fiume per lanciare le pietre in acqua, nonostante il mio disappunto per uno strano fetore che invadeva l'aria e che non poteva che provenire dall'acqua. Avvicinati alla sponda la situazione vista era penosa: una puzza di liquami di stalla nauseante, schiuma rossa e marrone che invadeva i ristagni d'acqua, il fondo del letto del fiume era completamente marrone. Risalendo poi la corrente, quindi in prossimità dei garage Arpa, l'odore si faceva sempre più forte e sgradevole, quindi non sarebbe poi tanto difficile risalire agli autori di questa PORCATA, sempre se qualcuno si degnasse di sorvegliare".


Noi rimaniamo in attesa e domani continueremo a controllare il  nostro ambiente.
Presente e futuro.

 

Commenta

CAPTCHA

Commenti

Buongiorno, ringrazio il cittadino per la documentata segnalazione...tuttavia non capisco perché prendersela con i vigli che multano, giustamente, le auto in divieto di sosta all'ospedale.
I vigili dovrebbero multare le auto e i motorini che scorrazzano proprio nel tratto del parco fluviale dove si verifica lo sversamento (zona campo sportivo Cona)
"Non abbiamo ereditato la Terra dai nostri padri, l'abbiamo presa in prestito dai nostri figli." (capo indiano) Fino a quando questa citazione non sara' Vangelo per tutti noi e' difficile pensare che possa migliorare qualcosa. L'amore per la propria terra, per la natura, per questo paradiso un cui viviamo, non si compra al supermercato. E non esiste vigile al mondo che lo possa inculcare a chi non ne possiede. Comunque la natura ha la memoria molto lunga : se la tratti tanto male poi si vendica con gli interessi. Quindi oltre che incivili siamo anche deficienti...
Ognuno ha il suo lavoro e la propria responsabilità... ma a Teramo ognuno si crea il lavoro con la propria irresponsabilità. Pertanto dobbiamo denunciare sempre e chiunque quando si è nel giusto, non come in un esempio personale, un dipendente dello stato ha denunciato un vicino per irregolarità e si è fatta casa abusivamente! W l'illegalità ....teramana!
E' Teramo!!! Già...non è altro che la nostra città! Quella che abbiamo voluto, quella che ogni giorno trattiamo bene, quella che ogni giorno trattiamo male, soprattutto quella che abbiamo lasciato alla deriva da tanti, troppi anni, in mano a dei rappresentanti delle nostre volontà. Evidentemente più di una massa di liquame nauseabondo il teramano non è in grado di esprimere. Vogliamo questo...teniamocelo!
"I vigili dovrebbero multare le auto e i motorini che scorrazzano proprio nel tratto del parco fluviale dove si verifica lo sversamento (zona campo sportivo Cona) " ANCHE SE LI CHIAMI NON VENGONO. ANCHE SE LI AVVISI CHE TUTTE LE DOMENICHE I "BRAVI RAGAZZI" IN MOTOCROSS PERCORRONO IL PARCO FLUVIALE I NON TROVI UNA PATTUGLIA PER BLOCCARE GLI INCIVILI. FORSE SONO I LORO FIGLI!!!! O SONO I FIGLI DEI LORO AMICI!!!!!!!