Basta passeggiare.
Basta usare le gambe e potenziare l'Ufficio Ambiente del comune di Teramo.
Il Vigile Ecologico, Vincenzo Calvarese è molto preparato e sempre attento ma ci vorrebbe una costante vigilanza lungo il letto del Vezzola e del Tordino.
Una collaborazione con la Polizia Provinciale?
Un gioco di squadra con il Corpo della Guardia Forestale?
Basterebbe camminare.
Una lunga passeggiata per vedere quanti ristagni di fogne illegali ci sono lungo l'anello cittadino del parco fluviale.
Chiediamo scusa al nome parco.
Oggi l'ennesima segnalazione " Salve, preferisco scrivere a lei in quanto sono sicuro che sa trattare molto meglio dei vigili urbani o guardie ecologiche (in tutt'altro affacendati, come per es. multare le auto lasciate in sosta fuori a cavallo delle strisce in zona Ospedale, come se chi è costretto ad andare lì non fosse già abbastanza sfigato) certi argomenti "SPORCHI"!!!
Ieri pomeriggio ero con i miei figli a passeggiare lungo il parco (nome del tutto improprio) fluviale, imboccando dalla zona di Mezzanotte. Come sempre si sono voluti avvicinare al fiume per lanciare le pietre in acqua, nonostante il mio disappunto per uno strano fetore che invadeva l'aria e che non poteva che provenire dall'acqua. Avvicinati alla sponda la situazione vista era penosa: una puzza di liquami di stalla nauseante, schiuma rossa e marrone che invadeva i ristagni d'acqua, il fondo del letto del fiume era completamente marrone. Risalendo poi la corrente, quindi in prossimità dei garage Arpa, l'odore si faceva sempre più forte e sgradevole, quindi non sarebbe poi tanto difficile risalire agli autori di questa PORCATA, sempre se qualcuno si degnasse di sorvegliare".
Noi rimaniamo in attesa e domani continueremo a controllare il nostro ambiente.
Presente e futuro.

Commenta
Commenti