Salta al contenuto principale

Te.Am subito una donna in Cda...atti nulli?

di Giancarlo Falconi
1 minuto

Il Cda della Teramo Ambiente è prossimo a decadere.
Un altro successo del Sindaco Maurizio Brucchi e dalla pluri pagata dirigenza della Teramo Ambiente.
Tutto colpa delle donne e di quel pettegolezzo sulle quote di genere. 
"Con D.P.R. 30 novembre 2012, n. 2518, è stato quindi adottato il"Regolamento concernente la parità di accesso agli organi di amministrazione e di controllo nelle società, costituite in Italia, controllate da pubbliche amministrazioni, ai sensi dell'articolo 2359, commi primo e secondo, del codice civile, non quotate in mercati regolamentati, in attuazione dell'articolo 3, comma 2, della legge 12 luglio2011, n. 120"

"In ordine alle sanzioni, si prevede un meccanismo di doppia diffida, ciascuna con termine di sessanta giorni, decorse le quali si prevede l'applicazione del meccanismo della decadenza degli organi; la normativa dispone che si provvede di seguito alla ricostituzione dell'organo nei modi e nei termini previsti dalla legge e dallo statuto. Per le società controllate da pubbliche amministrazioni non si prevede dunque la comminazione di sanzioni pecuniarie.Si segnala l'assenza di sanzioni pecuniarie anche per la violazione dell'obbligo informativo previsto dalle disposizioni".

Gi atti firmati in assenza di una donna in cda sono nulli?
Che figura di merda...ma tanto si ricicla. 

Commenta

CAPTCHA

Commenti

La spaccatura che si è consumata nella giornata di ieri nel Cda della Teramo Ambiente chiamato a discutere ed approvare  la nuova pianta organica della società costituisce solo l’ultima dimostrazione della gestione scriteriata della nostra partecipata nell’era Brucchi il quale, nonostante una oggettiva situazione di incompatibilità, continua a custodire gelosamente ma in modo inaccettabile la delega ai rapporti con la società stessa. Una gestione assolutamente priva di un indirizzo politico strategico chiaro sul ruolo e sul futuro della società partecipata più importante del nostro territorio, svolta in totale assenza di trasparenza e condivisione delle scelte, con l’obiettivo esclusivo di conservare gli equilibri di potere e con l’effetto di produrre l’esplosione dei costi fissi il cui peso continua gravare sempre in misura maggiore sui cittadini teramani in modo intollerabile.  La vicenda di ieri, con l’astensione del Presidente Mattucci sul nuovo organigramma aziendale dettata dall’assenza di chiarimenti sulla situazione attuale dell’assetto organizzativo, non è solo la rappresentazione plastica dell’attuale crisi politica del centrodestra teramano ma costituisce soprattutto uno schiaffo a chi dovrebbe rappresentare l’interesse pubblico generale alla gestione della società  che non può essere un affare di pochi in quanto la sua attività si riverbera in modo rilevante, soprattutto sul piano economico, sull'intera nostra collettività. Così come si è trattato di uno schiaffo alle organizzazioni sindacali,totalmente ignorate, e alla rispettabile figura dell’ingegner Polisini che, pur avendo dato tanto in questi anni per la società, è stato considerato in modo inaccettabile il solo capro espiatorio di una gestione scellerata che,sotto l'amministrazione Brucchi, ha prodotto un assetto in cui il rapporto tra dirigenti/impiegati e operai è pari a 1 a 3,6.  Un Cda, tra l'altro, all'interno del quale non è stata garantita alcuna rappresentanza delle forze di opposizione con il chiaro obiettivo di sfuggire a qualsiasi forma di controllo. Il centrodestra teramano, soprattutto nella misura in cui continua a sostenere le scelte politiche del Sindaco che hanno reso in questi anni decisamente precaria la condizione della Teramo Ambiente, continua a mostrarsi totalmente  inadeguato ad affrontare in modo efficace  la situazione complessiva della società che oggi si trova in difficoltà  di fronte ad un bivio decisivo per il suo futuro, soprattutto in considerazione dell’ormai prossima scadenza dell’affidamento del servizio di Igiene urbana (30 aprile 2015) di cui questa maggioranza “sembra” incoscientemente non tener conto.    Gruppo consiliare Partito Democratico- Comune di Teramo Gruppo consiliare Teramo Cambia-comune di Teramo 
P.D.? Tanto di cappello a Maria Cristina Marroni!!!
Semplicemente VERGOGNATEVI.....