Ci dispiace averlo scritto ma era la verità.
Il Presidente Mattucci ha dimostrato di avere una dignità.
Una coscienza, la capacità di ascolto.
Una squadra e un gruppo quello del consigliere regionale Mauro Di Dalmazio.
Non si può approvare una pianta organica senza la considerazione del Presidente e senza una seria valutazione politica prima del passaggio in consiglio comunale.
Il licenziamento del dirigente Polisini apre a la strada a un clamoroso ricorso in materia di diritto del lavoro che potrebbe comportare in un prossimo presente un notevole esborso per i cittadini teramani.
Ma veramente vogliamo continuare a farci trattare come un bancomat?
Veramente vogliamo continuare a farci trattare come mucche da mungere?
Il sindaco Brucchi?
Ha il complesso di interessi....non sa nulla..chiederà alla moglie...questa sera quando rientrerà dal lavoro.

Commenta
Commenti
Parlo da persona che conosce molto bene le cose della TEAM da tanto tempo. Per discrezione, timore, non so cos'altro, utilizzo l'anonimato e la mail di mio nipote. Ho visto susseguirsi amministratori, CdA, Sindaci, soci privati. La TEAM, pur con tutti i suoi difetti, è un patrimonio di Teramo. Mi ha dato da vivere in questi anni. Nel bene e nel male ha servito Teramo ed i cittadini di Teramo. Io c'ero e mi ricordo cosa erano i servizi di igiene urbana prima della TEAM. Io c'ero e mi ricordo dell'inceneritore e delle porcate che li sono state fatte. Io c'ero e mi ricordo della discarica La Torre, di chi l'ha concepita e di chi ne ha sottaciuto i rischi. Io c'ero e mi ricordo di un Assessore all'ambiente, Vittorio Crocetti, che in un'animata discussione nella sede dell'allora PDS, metteva in guardia sui rischi della discarica, sul clientelismo imperante in TEAM, sullo strapotere del socio privato, sugli esagerati utili che in quegli anni la TEAM distribuiva. Io c'ero e ci sono. Andrò in pensione con la coscienza a posto. Il mio lavoro, e con me quello di tanti altri, è stato duro e faticoso. Quando Teramo dormiva noi eravamo già in giro. Quando Teramo si alzava noi in modo stanco ci ritiravamo con la consapevolezza di aver svolto il nostro compito. Ora leggo tante schifezze. Leggo di un Dirigente che è stato licenziato. Leggo della modifica della pianta organica. Leggo tante cose. Beh. Quel Dirigente io e tanti come me lo conoscono bene. Il suo stipendio valeva sette/otto dei nostri. Quello che faceva io lo so. Quello che non faceva lo so pure. Beh. Non piangerò per il suo licenziamento. Piangerò per i soldi che serviranno a mandarlo via. La pianta organica. Fossi stato io non solo avrei ridotto a due le aree. Le avrei azzerate. In Team mi dite a cosa serve anche un dirigente per l'area amministrativa? Aziende similari non hanno nessun dirigente. Al limite solo uno. Le cose che non vanno. In Team le cose non vanno da tempo. E la colpa non è direttamente della politica. La colpa è totalmente del "privato" che ne ha fatto carne di porco. Anche la politica ha le sue colpe. Non ha controllato ed, accontentandosi di qualche posticino di lavoro, ha lasciato fare al privato. La colpa la hanno i sindacati. I sindacati. Quei sindacati e quei rappresentanti che hanno badato solo ai loro diretti interessi. Quindi permessi sindacali (guarda caso di lunedi, oppure in corrispondenza di ponti o festività). Quindi qualche posticono ai parenti ed amici. Lo sa Flaconi. Non sono solo i politici ad avere i parenti. Tutti hanno famiglia. Anche io ho provato a chiedere un posticino per mio nipote. .... Nulla da fare.... ma erano cambiati i tempi..... si i tempi. Veda Falconi, da quando, io dico fortunatamente, la Procura è entrata in TEAM le cose sono cambiate. La Magistratura ha acconsentito a che i poteri di gestione venissero equamente suddivisi tra pubblico e privato (prima il privato, da Statuto, faceva il bello ed il cattivo tempo). La Politica ha poi nominato un Presidente, Cantagalli, che, con tutti i suoi limiti, ha "salvato" la TEAM. E quando dico salvato so a cosa mi riferisco. Se non ci fosse stato lui, negli scorsi anni, Teramo sarebbe stata come Napoli. E so di cosa parlo. Fidatevi. Carapollo sarebbe stata chiusa ed i libri sarebbero finiti in Tribunale. Si sarebbe distrutto un patrimonio di competenze e conoscenze. Dicevo Cantagalli. E' stata fatta una stabilizzazione. Se non la faceva lui la faceva il Tribunale. E' stato messo mano ai contratti ed ai livelli. Se non lo faceva lui lo faceva il Tribunale. E' stata messa a posto la sicurezza (non la 100% ma prima si era allo zero totale). E' stata fatta la qualità. Si sta per mettere su la 231. Prima di Cantagalli si era allo sbando. In questi anni la TEAM è stata salvata. Da Cantagalli e da chi glielo ha permesso di fare. Galantuomo. Un uomo di altri tempi. Un giorno l'ho incontrato. Gli ho chiesto una mano per mio nipote. Mi ha detto solo. Trovagli qualcosa di altro. Non lo legare a contratti interinali che non hanno e non avranno alcuno sbocco. E' stato sincero. Un galantuomo. Ora le cose non vanno male. Lo dico con tutta l'onestà che ho dentro. Capodanno è stata dura. Eravamo in pochi. Dei sindacalisti, RSU o altro, non vorrei sbagliarmi, ma non c'era nessuno. I soliti fessi capitanati da Jarno Covelli. Veda Falconi. Invece di utilizzare le veline di qualche nulla facente, intervisti Covelli o altri come lui. Per noi la TEAM è la vita. Mio padre, buonanima, mi ha insegnato che non bisogna mai sputare nel piatto dove si mangia. Io non lo farò mai. Ultima cosa. Stirpe. A me non è simpatico.In qualche altro suo intervento o commento, non ricordo, si dice che se Polisini non ha fatto il suo dovere la colpa è anche di chi non lo ha controllato, quindi Stirpe. Le do una notizia. La TEAM non ha un Direttore Generale. Tutti i Dirigenti sono pari-ordinati. Stirpe non poteva nulla su Polisini o Castelli. Forse non poteva nulla neanche su Stirpe (a volte è ondivago….). Un giorno. Quando andrò in Pensione (se qualcuno non ci mette becco tra pochi anni) la cercherò e faremo una bella chiacchierata. Forse vedrà le cose in modo diverso…. Oppure insieme scriveremo la Storia della TEAM (storia di monnezza e di cortello)…. Ricorda Er Più.?