Salta al contenuto principale

L'ASL di Teramo boccia tutti gli Amministrativi

di Giancarlo Falconi
2 minuti

Quanti amministrativi ha l'Asl di Teramo?
Una miriade infinita.
Un esercito.
Eppure nessuno è all'altezza di sostituire il Direttore Amministrativo, Maurizio Di Giosia.
Quasi nessuno.
La deliberazione è la n. 07 del 12.01.2015 : “Direzione delle UU.OO.CC. di Area Amministrativa: “Gestione del Personale” e “Programmazione e Gestione delle Attività Economiche e Finanziarie” e “Direzione del Dipartimento Amministrativo”.
Praticamente si riorganizza tutto l’assetto amministrativo del Dipartimento Amministrativo senza però intervenire sull’ultimo atto di riorganizzazione aziendale.
Assurdo?
Deliberazione n. 955 del 28.06.2014 nella quale non si richiama l’atto  e quindi si lascia di fatto l’organizzazione iniziale.
1. Con la deliberazione n. 07 viene addirittura sospeso, non l’incarico di Direttore Amministrativo del Dipartimento, ma il Dipartimento stesso, perché non vi sarebbe alcun titolato a farlo!
2. Con la deliberazione n. 07 avente ad oggetto “Direzione delle UU.OO.CC. di Area Amministrativa…”, viene tra l’altro nominato quale Dirigente Amministrativo un validisssimo Dirigente Sociologo, già Responsabile dell’UOC Formazione e Qualità, già Responsabile dell’UOC Affari Generali (includente l’Ufficio Legale!!!), nonché Responsabile per la Trasparenza e l’Integrità.
Ma allora l’assetto organizzativo finora mantenuto (e di fatto non ancora modificato), il quale prevede il Dipartimento Amministrativo con relativo Direttore di Dipartimento, con relativa indennità, nominato Direttore Amministrativo, era opportuno o no?
Se è venuto a mancare il Responsabile, non per questo deve essere sospeso il “Dipartimento”!
Forse sarebbe stato sufficiente sospendere l’incarico al Dirigente?
Ma poi all’interno della ASL non esistono altri Dirigenti Amministrativi idonei a poter ricoprire l’incarico di Direttore di Dipartimento?
Un sociologo pur professionalmente impeccabile può essere responsabile di tutte queste UU.OO. amministrative?
Non dovrebbe occuparsi prevalentemente di questioni sociali?
Se è stato accertato che possa occupare ruoli amministrativi, potrebbe, allora, ricoprire anche il ruolo di Direttore dello stesso Dipartimento.
In ogni caso nella Deliberazione in questione il Dott. Di Giosia in data 12.01.15, risulta dapprima proponente in qualità di Direttore dell’ormai sospeso Dipartimento Amministrativo e poi in qualità di Direttore Amministrativo....uno, nessuno, centomila. 

Commenta

CAPTCHA

Commenti

Prima di scrivere converrebbe informarsi caro falconi. La asl di teramo non ha una miriade di amministrativi: i concorsi sono fermi da anni per disposizioni regionali e nazionali. Gli ultimi collaboratori amministrativi sono stati assunti nel 99...gli ultimi assistenti credo nel 2001. Ed in questi quasi quindici anni é andato in pensione un esercito di amministrativi. Attualmente non ci sono dirigenti amministrativi che abbiano i requisiti per ricoprire le uu.oo.cc. vacanti ecco perché si affidano più incarichi ad uno stesso dirigente. L'attuale direttore amministrativo era l'unico che avesse i requisiti per ricoprire il ruolo di capo dipartimento amministrativo: é evidente che se questo lascia quell'incarico non c'é nessun altro che possa ricoprire quel ruolo. Invece di gridare allo scandalo quando venivano banditi i concorsi da dirigente amministrativo anni fa, come venne fatto su questo blog, converrebbe prima informarsi perché senza la maccbina amministrativa, la sanità non va da nessuna parte.
Quindi è normale che un sociologo diriga il personale e l'ufficio legale, un informatico la ragionieria e una dottoressa in statistica, il controllo di gestione? Peppino, Peppino... (era una canzone di Venditti).

 Peppinooooooo

Troppe uoc amministrative?
PEPPI' ARCAL DA SSA PIANT!!!!!!!!
Caro Peppino se i concorsi si fanno ad personam è normale che solo uno ha i requisiti. Un sociologo ha in mano tutto l'apparato amministrativo della ASL, è come dire che un medico gestisce la Ragioneria dello Stato. Per quanto concerne i concorsi da collaboratori e assistenti amministrativi ti do ragione, ma si tratta di un altro paio di maniche. Falconi per amministrativi intende "Dirigenti amministrativi" e ve ne sono almeno tre che potevano ricoprire gli incarichi ricoperti dal sociologo in questione. Intanto la Magistratura dorme sonni profondi.
Peppino vai allo zooprofilattico sai quanti c ni sta di amministrativi ufffffffffff
Scusa Peppino, ma quindi te la senti di sostenere che alla Asl nn vi fosse alcun altro Dirigente Amm.vo strutturato e avete messo un sociologo? Sanno tutti che così nn è! E siccome così nn è l' incarico a Direttore di Dipartimento Amm.vo poteva essere assegnato anche ad interim ad altri, senza addirittura sospendere il Dipartimento. Come mai x il Dipartimento di chirurgia è stato individuato un facente funzione??? L' assetto organizzativo nn cambia in base alle opportunità ma in base alle esigenze! Quindi il Dipartimento Amm.vo o serve e si individua anche qui un f.f. o nn serve, nn è servito, n'è servirà più!
E' lu vere Peppi', arcale da ssa piande Arcurdete pure che tu e cirte amminisctrative guadambiate cchiu di chille che s'ha fatte nu mazze tande a sctudia' medicine e cche ppasse li jurne e notte dendra alli scpedali Chille almene ugne ttande sarve na vite o ddo', ardre che li cumpedenze scpecifiche dell'amminisctrative....
Nella ASL di Teramo un laureato in sociologia e responsabile dei seguenti settori: 1) UOC Formazione e Qualità; 2) UOC Affari Generali (includente l’Ufficio Legale!!!); 3) per la Trasparenza e l’Integrità; 4) coordinamento di Staff Direzione Generale; 5) gestione personale dell'ASL di Teramo Se è vero che per ogni incarico percepisce una quota di produttività pari a 7.000 euro mi chiedo, come può un laureato in SOCIOLOGIA avere tutte queste competenze (legali, economiche, gestione personale) ? sono state verificate le attività svolte da questo super manager ?
per una buona sanità occorrono medici infermieri ed attrezzature d'avanguardia. la asl di teramo sperpera per una caterva di amministrativi, assunti chissà come, che non sanno come passare le giornate. il solito dazio alla politica.
ma qualcuno che sappia fare qualcosa quando lo assumeranno?