Salta al contenuto principale

Teramo: La vergogna degli stalli di via Mario Capuani

di Giancarlo Falconi
1 minuto

Vi ricordate via Mario Capuani?
Mario Capuani era un eroe.
La sua strada un'offesa al suo nome.
La via di Teramo che voleva diventare il salotto buono di Teramo che poi si è trasformata nella via del supermercato Tigre?
Metti la politica nel motore.
Il carico e scarico.
La via da fare in contro mano.

Esatto, quella.

Il comune di Teramo ha disegnato nuovi stalli a seconda delle richieste.
In realtà a seconda dei buchi.
Che ormai ha riempito a tutti i teramani, isole ecologiche comprese.
Senza una logica da planimetria e di normali regole civili se non stradali.
Volete un esempio?

Portoni con stalli di fronte all'ingresso e portoni salvati dalla chiusura da parcheggio.
Perchè?

C'è chi è un politico e chi non ha una storia al servizio dei cittadini.
Coincidenze?
Andiamo avanti. 
Il sindaco Brucchi che non dorme più nel centro storico che cosa avrebbe detto ai gentili addetti che sparavano con rumorosi compressori la vernice alle 6 e 10 del mattino di Sabato?

Andiamo avanti.
Gli operai  hanno disegnato gli stalli dove hanno trovato lo spazio senza pensare a spostare una pianta o una seduta.
Troppo scomodo e faticoso. 
In alcuni condomini i nuovi parcheggi sono stati sistemati sopra i tombini.
Non si può fare per legge, chiaro?
Di fronte ad altri palazzi vasi e panchine accostati a distanza di bacio.
Un arredo da cantina in stato confusionale.

La solita vergogna e domani proteste dei residenti.
Poi?
La marcia indietro come con tutti.
La retromarcia.
Una politica contraccettiva....Brucchi c'è...
 

Commenta

CAPTCHA

Commenti

Meravigliosa la foto con il segnale posto sopra il tombino!!!!! Speriamo che non giri nella rete.... Che favolosa figura!!!!! Continua la saga della città di teramo!!! Brucchi antipatico..e ridicolizzato!!!

Io credo sia molto peggio! E' Teramo. Mai una cosa fatta secondo le regole. Sempre avanti i furbetti e gli amici degli amici. Ma avete visto bene la segnaletica? c'è chi ha gli ingressi bloccati dai parcheggi e che invece i parcheggi li vede solo da molto lontano e davanti al proprio ingresso ha solo vasi, vasi, vasi, un vero giardino! C'è chi ha stalli da cinque metri e chi da quattro (codice flessibile). Io sono convinto che sia un vero e proprio abuso, frutto di malgoverno e di una classe politica e amministrativa che deve scomparire. Abbiamo bisogno semplicemente di un po' di civiltà e di rispetto .... per tutti!
Continua la distruzione di una via... a che pro pavimentare a sanpietrini e mettere vasi e panche per poi incastrarci a malomodo pochi posti macchina? oltretutto, i pochi parcheggi tratteggiati (esiguissimi rispetto alle reali necessità) vengono occupati perennemente dalle stesse macchine, levando ogni speranza a chi prova a scaricare almeno la spesa... E allora non sarebbe stato meglio predisporre 4 aree di carico e scarico (EFFETTIVI, RIGOROSAMENTE DI 15 MIN), oltre alle aree per i veri invalidi e lasciare la via libera al passeggio, alle vetrine, ai locali? Vivendo sulla via da quasi 20 anni ho affrontato e sono pronta ad affrontare ogni difficoltà per accedere a casa, per lasciare che della via fruiscano tutti i cittadini. ...dulcis in fundo, alzi la mano chi non si è ammaccato la macchina contro un vaso o una panchina... ne vogliamo palare?
parcheggi disegnati in divieto di sosta a un metro dall incrocio!!!!incredibile!!!ma chi ci governa????
Misero quelle inutili e ingombranti "panchine" per non far parcheggiare le auto. Oggi la via è diventata un parcheggio anche davanti ai portoni, ma le panchine per non far parcheggiare sono rimaste?..... ahahahah... scusate.... avranno dimenticato di toglierle... ahahahah...
Siamo ormai al capolinea di quest'amministrazione!!!! È ora di andare a casa! Vi prego dimettetevi con "onore" o vi faremo cadere noi dalla poltrona!!!
Sono il proprietario di un locale il cui ingresso è stato completamente ostruito dalla presenza delle auto che si sono posizionate all'interno dello stallo.Ma gli amministratori che hanno deciso tale assurdità erano sobri o erano ancora "CONFUSI " dai festeggiamenti etilici del fine settimana precedente? In una città dove gli unici eventi culturali sono quelli ad alta gradazione alcolica non c'è dà stupirsi se i posti auto sono stati progettati in modo così bizzarro! Protesteremo ....................ma sappiamo già come andrà a finire!