Salta al contenuto principale

Cirsu: Di chi sono quei rifiuti? Chiamate l'esercito.....

di Giancarlo Falconi
1 minuto

Che cosa succede al Cirsu?
Oltre a scrivere di tutto e di più, sul mancato rispetto delle sentenze del Consiglio di Stato, sull'inadeguatezza delle garanzie economiche, oggi, 11 Settembre 2014, alcune foto dimostrano cumuli di rifiuti ingombranti che non potrebbero entrare perchè non possono essere lavorati.
Gli ex operai di Sogesa continuano a urlare la loro preoccupazione documentando un'attività sospetta e piena di interrogativi.
La discarica sale di volume e altezza.
Crollerà?
C'è il riscio di altro sversamento di percolato?
Di incendio?
Chi pagherà?
La Consorzio Stabile Ambiente con 10 mila euro di capitale sociale?

Che fanno le istituzioni per proteggerci?
La Procura di Teramo?
La Guardia Forestale?
La Regione Abruzzo?
I sindaci del Cirsu...sono complici o vittime?
Nei loro bilanci hanno inserito i debiti del consorzio?
Qui c'è pericolo....chiamate l'esercito...prima che sia troppo tardi....
 

Commenta

CAPTCHA

Commenti

Purtroppo niente di nuovo sotto il sole. Una gestione caratterizzata da mille irregolarita'. Il pentolone nauseabondo del Cirsu crea fastidio a una classe politca indecente e omertosa che tollera il malaffare,lo sperpero di denaro pubblico ,il sopravvento degli interessi privati sull'interesse generale. Basta vedere,dopo gli allarmi lanciati da Giancarlo,se qualcuno ,forze politiche o forze sociali,ha sentito il bisogno di condividere la nostra preoccupazione.