Il tempo scorre veloce come l'acqua.
Il mistero di Teramo rimane congelato...acqua in stato solido.
Il Ruzzo è un porto delle nebbie, il nostro mondo di mezzo.
La Procura indaga.
La Guardia di Finanza indaga.
Noi abbiamo estrema fiducia nella Guardia di Finanza.
Sappiamo che la Giustizia è lenta ma arriva inesorabile.
Mesi quasi anni...tutto rimane avvolto senza volto nel disinvolto quotidiano.
La società Condotte di Roma, impresa edile nella costruzione del Centro Congressi Euro " La Nuvola" di Fuskas che sfiora alcune intercettazione di Mafia Capitale, fu la stessa impresa che costruì il raddoppio del potabilizzatore.
Vi ricordate la storia dell'avvenuto collaudo?
Vi ricordate il nostro articolo del 2013?
"La Società italiana per condotta d'acqua di Roma ha pignorato un conto corrente del Ruzzo per 1 milione e novencento mila euro circa. Dovrebbe essere un conto corrente postale. La "Società Italiana per Condotte d’Acqua è nata il 7 aprile 1880. Sin dall’inizio della sua attività, la Società assume un ruolo rilevante nell’industria italiana. Nei primi 25 anni di attività, la Società progetta centinaia di acquedotti e ne costruisce ben 160 per complessivi 817 chilometri di condutture principali e 185 chilometri di condutture per distribuzione interna". I lavori che hanno interessato il pignoramento dovrebbero essere quelli del raddoppio del pobilizzatore. Tutti finanziati per un appalto di circa 53 milioni di euro. Il pobilizzatore avrebbe dovuto aspirare e potabilizzare l'acqua del lago artificale Piaganini e servire diverse zone del teramano.
Nel 2007 si leggeva dal sito del Ruzzo " 85.45.35.186/mondo_ruzzo/diaframma.html La Ruzzo Reti S.p.A. e l’Associazione di Imprese appaltatrici dei lavori di “Potenziamento Acquedotto del Ruzzo dal Gran Sasso lato Teramo” hanno abbattuto, giovedì 22 novembre 2007, alle ore 10.00, l’ultimo diaframma della galleria Colle Urania.
L’impiego di avanzate tecnologie, tra le quali una fresa scudata tipo TBM, ha permesso, alla Società Italiana per Condotte d’Acqua S.p.A. ed al Consorzio Cooperative Costruzioni, di scavare la galleria Colle Urania in soli 4 mesi con ben 2 mesi di anticipo sui tempi previsti. Tale galleria, consentirà di installare tubazioni in grado di garantire una maggiore efficienza del servizio idrico offerto ai cittadini. Erano presenti all'evento il Presidente della Provincia di Teramo E. D'Agostino, il Presidente dell'Ato Teramano G. Di Lucanardo, alcuni Sindaci dei Comuni Soci nonchè tutte le maestranze delle società partecipanti all'opera (Condori, Condotte SpA).
Come mai non è ancora in esercizio? Che succede al Ruzzo?
Quei grandi lavori come altri piccoli lavori e appalti in somma urgenza sono sotto l'occhio attento della magistratura.
Vero?
Mancherebbero diverse certificazioni e firme di avvenuto collaudo.
Si parla di appalti per oltre 2o milioni di euro....a salire.
Sarebbe un inizio...per scoprire la verità...
La nebbia teramana si sta diradando....vedrete....come la politica inizierà il proprio fuggi fuggi...fuggi...sempre di acqua stiamo parlando...
I nostri conti tornano...i loro?
I vostri....?
Commenta
Commenti