Salta al contenuto principale

Chi ha mentito su Capodanno? Il Vaffanculo ad Antonio D'Amore

di Giancarlo Falconi
1 minuto

Non ci sto.
Non può essere quell'uomo al telefono intervistato dal direttore di Vera Tv, Antonio D'Amore ad avere guadagnato i soldi del Capodanno Teramano.
Non può essere quell'uomo che ha mandato a fare in culo Antonio D'Amore ad essere stato pagato dal Comune di Teramo.
Non ci sto... a continuare l' ascolto dell'agente della cantante Marina Rei che denuncerà il comune di Teramo per le dichiarazioni dell'Assessore Lucantoni.
Un passo indietro.
Il sindaco Brucchi dovrebbe chiedere immediatamente le dimissioni dell'Ass. Lucantoni o dovrebbe farlo Paolo Gatti o tutti e due insieme, altrimenti Antonio D'Amore potrebbe farvi telefonare da quel gentile signore di Magnanella...
Pronto?
Vaffanculo...e presto vi racconteremo gli ultimi due anni di lavoro di questa fantomatica società.
Pronti a tirare i fili del mistero?
 

...di seguito la video intervista pubblicata su Youtube da Antonio D'Amore...

Commenta

CAPTCHA

Commenti

Con i caproni che abbiamo a Teramo.... Era il minimo che ci si potesse aspettare!!!
ti prego questa volta pubblicami il commento contro Paolo Gatti! via Gatti e tutti i micetti e compreso Brucchi, vai Mauro falli saltare!
Falcò sei il numero uno. Un giorno, quando questa società in cui viviamo migliorerà... sarà anche per merito tuo.
La classe di Giancarlo è il suo titolo nobiliare. Chiedete a Falconi del suo Casato. Chiedete dei Cameli. C'è chi lo infanga tutti i giorni colmo di invidia e lui cita sempre tutti. Altra dimensione.
Io me lo sono sentito 10 volte e ancora non ci credo.
Pensavo avessi mandato a quel paese D'Amore. Hai fatto un titolo simil "Cronaca Vera"! ); Per fortuna non ė così. Tutta la solidarietà ad Antonio D'Amore. Il vaffanculo del signore al telefono è di fatto un vaffanculo a tutti i teramani onesti. Dove abita il tizio? Un vaffanculo di cuore agli amministratori che con la vicenda capodanno hanno fatto fare una figura di merda alla Città di Teramo e ai teramani.
L'aria buona e fresca di Magnanella non ha evidenti effetti positivi su qualche abitante del posto. Ngulo che modi.... e poi perchè questa rabbia verso un giornalista? Forse c'è qualche motivo per essere così nervosi? A quei prezzi dovrebbero campare bene ma oggi non sono più indisturbati.....cuccagna se dura!!

 Cara Eleonora chi infanga le persone, chi denigra il lavoro altrui o l'altrui professionalità sugli stati di Facebook, chi vomita quotidianamente il proprio rancore, risentimento, in maniera anonima lasciando intendere o sottointendere perchè spaventato da querele o derisione, è solo una persona a cui esprimo in solido la mia solidarietà.
Una persona che evidentemente non ha mai affrontato se stesso e non è in pace con se stesso e i problemi che ha intorno.
Una persona probabilmente sola che ha bisogno di nutrire...secondo dopo secondo il proprio ego attraverso la sua immagine.
Una persona che si vende al migliore offerente e che si maschera dietro etica e morale sventolando la bandiera dei saldi...
Antonio D'Amore non è solito scrivere invettive su facebook nei confronti di persone, colleghi, editori, blogger...non deriderebbe mai il licenziamento dei proprio colleghi, non metterebbe mai a rischio il posto di lavoro di tecnici o giornalisti....controllate i suo Stati, non troverete mai nulla di pavido....non è solito cercare pubblicità o sante alleanze...non abbandonerebbe mai la barca del politico in disgrazia...per me  lui è di un altro livello....un altro spessore e quel Vaffanculo stronzo...sarà reso muto dalla nostra solidarietà sincera come la sua onestà intellettuale. 
 

Se qualcuno di voi ha un amico che lavora nel settore audio-luci-service chiedetegli un preventivo..... sai che sorpresa!!! Il prezzo sarà senza il vaffa.....
Leggendo la specifica dei costi che la Società A & W. s.r.l. ha presentato al Comune di Teramo per la serata di Capodanno chiedo al Sig. Falconi di verificare, qualora gli fosse possibile, se i costi del Service e del Personale tecnico addetto all'Audio e alle Luci pari a 8000 € e della struttura e della copertura del palco con numerosi voci tra parentesi pari a 9.600 € possano essere giustificati.
Come si puo' leggere sul loro sito, la A&W srl e' di William Finavera: http://www.deltasoundband.com/A-and-W.pdf Io penso che bisogna fare nomi e cognomi delle persone coinvolte cosi da tutelare il prossimo. Se poi hanno qualcosa da dire possono farlo pubblicamente.
buongiorno a tutti....sono senza parole....questa volta veramente hanno superato il limite di velocità. spero che qualcuno cominci a indagare su questa cosa ...grazie di cuore ai Due Punti che ci permette di conoscere il lato negativo di questa città e di come viene amministrata. A me non interessa il prezzo giusto non giusto ...dispiace l'arroganza che hanno questi personaggi.buona giornata a tutti
va bene così, in fondo che volete che siano €.15.000 in più per un concerto. Ahahahah E poi vorrei veramente vedere il manager della Rei che fa una denuncia, meglio mettere tutto a tacere. Scusate le risate ma servono per non essere frainteso.
Sigg.denigratori la classe e lo stile di Giancarlo provengono dalla sicurezza che ha in se' stesso, che a sua volta trae linfa vitale dall'indipendenza ,parola a voi sconosciuta.
A D'Amore quel "vaffs..." sarà scivolato addosso perché è un professionista Ma il CAFONE che lo ha detto rimarrà tale e rispecchia la professionalità della società che rappresenta ! Teramo dovrebbe far parlare di sé x turismo e bellezze e non per ruberie, imbrogli e figure di merda! ....grazie all'amministrazione comunale!!!
Con la Finanziaria 2007, il Mercato Elettronico, relativamente alle Categorie merceologiche per le quali viene attivato, diventa lo strumento d’obbligo per gli acquisti sotto soglia delle Amministrazioni statali c entrali e periferiche.....e il M.E.P.A. è strapieno (45 pagine) di offerte per service audio video....ma probailbmente qualcuno ha tanto strillato nei mesi scorsi che alla fine il risultato è arrivato....
Davvero siamo no alla frutta ma alla grappa ..... Qua si deve assolutamente fare qualcosa . Questa città ormai è in un baratro.... Ma non possiamo visto che siamo in democrazia fare un referendum per vedere se si possono mandare a casa tutti prima che facciano altri disastrosi danni? Ma il grandissimo votatissimo ammiratissimo Paolo gatti dove cavolo sta? Quando si vota li vedi tutti oh ma quando ci sta da rispondere non vedi più nessuno.... Grande Giancarlo come sempre
Cena pagata. Hai centrato ogni reazione e nel complesso il quadro clinico è confermato. Domanda finale: ma non ti annoi?
Buongiorno a tutti. Sono anche io un titolare di una società di servizi per lo spettacolo in provincia di Teramo. Tutti parlano ma in pochi possono fare un commento tecnicamente appropriato su quel che è successo. Colgo intanto l'occasione per ringraziare il signor titolare del service per non aver fatto lavorare le aziende del consorzio di service del quale è stato insistente promotore ed attuale presidente. Per montare una struttura (per me tecnicamente sbagliata) era necessario noleggiarla da Campobasso? Avere magari un margine più basso di guadagno e far lavorare un'azienda partner Le sembrava poi così brutto? Terremo conto tutti della sua Etica. Grazie. Tecnicamente parlando è stata utilizzata una struttura sovradimensionata. Per sospendere i pochi fari che sono stati usati sarebbe bastata una copertura molto più leggera e sicuramente più economica. Che magari non necessitava di più giorni di premontaggio e magari avrebbe consentito di spostare quel flop. Un inchino davanti al coraggio di chi ha certificato il tutto. Sicuramente in comune ci saranno copie della certificazione della copertura! Per il prossimo capodanno Le suggerisco una cosa. I due muri in ferro layher, seppur zavorrati secondo i conteggi del suo ingegnere, con un carico pesante (pioggia o neve) avrebbero potuto chiudersi o inclinarsi verso l'interno. Cosa successa più e più volte. Ma i morti in questo campo non sono ancora evidentemente bastati. Andava fatto un doppio muro zavorrato con il backwall. Spiego meglio per i meno addentrati... la struttura laterale fatta di tubolari metallici andava chiusa dietro e la parte laterale andava raddoppiata. Ed opportunamente zavorrata. Così montata, secondo il mio parere, ha corso molti rischi. La dea bendata è stata a suo favore. A Pescara, per fare un esempio che campanilisticamente innervosisce anche me, hanno usato una copertura standard molto più leggera che ha consentito un montaggio in giornata avendo tutti i tempi utili, nel glaciale 31, di rimandare. E per i tiromancino hanno usato "qualche" faro in più di quelli che ha montato Lei. Complimenti poi alla scelta artistica di Marina Rei. Bastava vedere il suo sito per capire che è un'artista che suona nei club da oltre un anno. E voi l'avete portata in piazza? A capodanno poi? Complimenti vivissimi per l'accurata scelta! dopo pochi mesi da un concerto fatto sempre a Teramo! Meritereste un Nobel. Artista comprato poi ad un prezzo esagerato, capisco il capodanno e non metto in dubbio la vostra buona fede, ma come si fa a pagare 13mila euro marina rei senza service al seguito? Una che non tira fuori una hit degna di nota da anni... scelta da kamikaze. Anzi no, scelta coerente che ha seguito perfettamente la logica del VOSTRO 31 Dicembre. Altro commento che mi pare degno di riflessione. Gli spettacoli musicali si vendono con l'iva al 10% e ci sarebbero gli estremi fiscali per utilizzare l'iva ridotta anche per tutta la filiera produttiva (service, trasporti ecc). Ma l'assessore è Dott. Commercialista e ne dovrebbe sapere sicuramente più di noi! Lascio aperto ogni dubbio sulla possibilità di fatturare al 10 il service ecc ma sullo spettacolo non ho ombra di dubbi. Lo Stato vi ringraziera' per aver versato il 12% di Iva in più. Tanto... alla fine... bastia' i soldi mica sono i nostri! A proposito... ma Vittorio ha suonato gratis che non risulta da nessuna parte? Signor titolare ora prendo anche le sue difese perché mi sembra giusto e doveroso. Ha applicato dei prezzi sommariamente di mercato e lei aveva tutta l'intenzione di fare la sua bella figura. Ma normale non è spendere più di palco, copertura e service che per l'artista! L'incidenza economica del service è solitamente di 1/5 - 1/6 sul costo dello spettacolo con produzione completa. Praticamente con 8000 euro di service si poteva fare un concerto da 40/50mila euro? Tecnicamente, in base al materiale presente, ho i miei grossi dubbi. Ma io la stimo, molto e sentitamente. Stimo meno chi le ha commissionato questo appalto senza gara d'appalto. Che però alla fine... calcolando il livello tecnico/logistico/artistico del committente... poco sarebbe cambiato. non esiste nel mondo un comune che non ha un tecnico abile nel valutare certe cose. La prossima volta fatevi aiutare da chi ha organizzato per decenni le feste dell'unità. Ops... quella è un'altra parrocchia! Il prossimo anno, carbone ai service e chiamate qualche agenzia di spettacoli e comprate un artista. I Nomadi costano 30/35 mila euro. Vogliono palco, corrente e siae da pagare. Al resto ci pensano loro. Ma a voi di questa parrocchia i Nomadi non piacciono! Allora chiamate con 20/25 mila euro Umberto Tozzi che la piazza ve la riempie. Non vi piace neanche Tozzi? Faciat na cos... archiamat william e lu fenomen!
Caro "ANONIMO" titolare di una società di service... Mi presento sono Fabio batterista e fratello di Vittorio il Fenomeno...... "Lu fenomeno" come l'ho hai chiamato tu non percepisce da tre anni nessun compenso e nessun rimborso per il "CAPODANNO TERAMANO" ..... Puoi chiederlo a chi vuoi....... Ah ma proprio non c 'e l'ha fate a mettere nome d cognome ...... CRITICATE WILLIAM E VITTORIO .... Ma non avete gli attributi di dire chi siete ...... Perché non ti firmi? Di cosa hai paura ANONIMO UOMO....?
Buon Giorno a tutti. Una domanda: chi è iscritto alla Camera di Commercio come noleggiatore di attrezzature per lo spettacolo può organizzare spettacoli, quindi gestire e pagare lui gli artisti? Chi mi risponde?
Basta leggere il commento di Fabio e ti trovi automaticamente a sparare sulla Croce Rossa. Amnen
Il problema non è a&w, non è william, non è Vittorio, non è marina rei. Il problema è solo la politica che non è in grado di capire cosa vuole la gente. Se io ti propongo di comprare una cosa ad un prezzo x nessuno ti obbliga a farlo. Non credo che william abbia obbligato nessuno. Ha fatto una proposta articolata, che leggendo i preventivi può sembrare anche alta, ma sono tutti prezzi ivati e soprattutto è per capodanno dove ogni prezzo cambia. Che andate cercando? Lo scoop? Ci sta uno che ha regolarmente venduto un servizio ed uno che ha deciso di comprarlo. Che volete o dovete dimostrare?
@Fabrizio, sarei d'accordo con lei. Se il Comune, l'Assessore, il Sindaco avessero fornito sin da subito (prima ancora che si facesse il concerto) un resoconto chiaro e dettagliato sulla provenienza dei soldi (sponsor pubblici e privati, entità delle singole cifre offerte da ogni singolo sponsor) ed un resoconto chiaro, univoco e dettagliato della destinazione di tali cifre, probabilmente oggi non staremmo ancora a parlare di questo, né un imprenditore locale manderebbe a 'fanculo un giornalista né l'agente della Rei continuerebbe ancora ad annunciare iniziative legali contro l'assessore Lucantoni. Sull' assessorato alla cultura c'era molta attenzione e tensione già prima della nomina di Lucantoni. La Lucantoni da subito è stata sotto esame. Primo grande flop "Sport sotto le stelle". Altre iniziative poco incisive nei mesi successivi. Gli stessi eventi natalizi non avevano brillato. C'era stata la questione luminarie- albero di natale con i commercianti, la mancanza di fondi in genere e necessità di sponsor anche per Capodanno. C'era stata intanto la polemica sui biglietti per il "Pigro", a cui era poi seguita la querelle con Filippo Graziani che per alcuni giorni era sembrato candidato per un S. Silvestro "tutto teramano". Occhi puntatissimi sulla Lucantoni, su un suo nuovo passo falso. Salta Filippo Graziani, si opta per Marina Rei. Poco entusiasmo. La Lucantoni parla in un'intervista televisiva di 16.000 euro per la Rei. La cifra, nel giro di poco tempo, viene smentita dall'agente della cantante. Intanto si rumoreggia sul fatto che parte dei soldi arrivino dal BIM, quindi soldi pubblici. Intanto si rumoreggia sui criteri con cui sono stati invitati gli sponsor privati. Intanto si parla di 38.000 euro complessivi. Intanto nevica e non è chiaro chi decida di procedere comunque. Intanto la Rei canta davanti ad una piazza vuota. Ancora polemiche: la Lucantoni fornisce una specie di preventivo della A&W in cui è scritto che 16.000 vanno in realtà al "procuratore" della Rei, senza che si sappia quanto arrivi realmente alla cantante. Intanto la Lucantoni in Consiglio comunale non sa spiegare bene quanti soldi abbiano dato alcuni sponsor "esterni" che pure erano stati ringraziati ma che poi erano spariti dall'elenco. Intanto viene fuori definitivamente (ma solo grazie a continue inchieste giornalistiche) che per la Rei, tutto sommato, il suo "procuratore" ha ricevuto circa 13.000 euro. Continuano a mancare 3000 euro che si continua a tutt'oggi a non capire a chi siano andati a quale titolo....... Oggi non stiamo parlando del fatto che un evento sia costato un po' più del normale. Stiamo continuando a parlare (da anni, in realtà) del fatto che in questo Comune, pur avendo tutti gli occhi puntati addosso ormai da mesi, continuano a fare, dire e anche scrivere grandi castronerie senza il benché minimo riguardo per basilari principi di chiarezza e trasparenza che dimostrano quanto meno incopetenza, approssimazione e faciloneria. Per i malpensanti si tratterebbe invece di consapevole spartizione di prebende per ditte e singoli soggetti particolarmente vicini (anche elettoralmente) ai nostri amministratori. La città è stanca di questi giochetti. Io pure. Lei?
Mamma mia signor Fabio anche lei é un fenomeno....ma della grammatica
Non capisco il perchè ci si accanisca così tanto sul capodanno teramano?ma il mancato spargimento di sale ??????? e se dovesse tornare un'altra perturbazione che si fa?????????? Contattiamo il manager di marina rei? continuiamo a chiedere il compenso di Vittorio? Per me questo è giornalismo provinciale.....
Lei mariobici ha più che ragione ma la politica sta spostando il baricentro delle colpe su un fornitore. Il Service ha ricaricato troppo? Può essere come non può essere. Il comune non ha diffuso la scheda tecnica per fare un serio confronto ma solo uno pseudo preventivo addirittura datato 5 gennaio. Anche la 500 costa 20mila euro e per molti il prezzo è congruo. Per me no. Giro per 2/3 concessionarie e mi rendo conto che posso avere molto di più spendendo la stessa cifra o magari meno. Ma la colpa è di chi vende o di chi compra? Non ci sono reati. Non c'è evasione fiscale. Non c'è niente di niente. Solo un venditore ed uno sprovveduto ed improvvisato compratore. Ma pensate che un promoter non ci mette nessun ricarico sugli artisti? Da 13 a 16 non mi sembra una rapina se calcolate che nei 3000 euro di differenza ci sono in mezzo il noleggio degli strumenti che hanno richiesto sul posto, vitto ed alloggio. 8000 euro ivati di service sono troppi? Non ho idea, non è il lavoro mio. Non prendo parti, anzi. Vorrei solo invitarvi a riequilibrare i meriti ed i demeriti.
Fabrizio, sono d'accordo con lei. Solo un piccolo "chiarimento": non è la "politica" che sta spostando il baricentro delle responsabilità su un fornitore. Il fornitore e la "politica" continuano ad essere sodali e solidali tra loro (forse anche troppo!). E' questo "sodalizio" tra la "politica" e certi fornitori (sempre gli stessi e non parlo solo di spettacolo) che crea distorsioni e spesso un utilizzo "allegro" di fondi che potrebbero essere gestiti con maggiore oculatezza e competenza, magari fornendo anche un prodotto migliore alla cittadinanza. Ripeto che su questi temi c'è molta attenzione da parte di certa informazione e questo è assolutamente positivo. Gli amministratori pubblici ed i privati che lavorano con/per il pubblico devono capire che occorre anzitutto chiarezza e trasparenza verso la cittadinanza se si vogliono evitare polemiche e grattacapi con certa informazione. In questa faccenda del Capodanno (in fondo secondaria e marginale) di chiarezza e trasparenza c'è n'è stata un po' poca, sia dalla parte pubblica che privata!
dimenticavo: quest'anno ci sarà l'expo. A quanto pare l'abruzzo non sarà presente ad eccetto di Campli grazie a Sgarbi che porterà un'opera della cittadina farnese ( fonte cityrumors) i giornalisti teramabi che fanno?uno di questi si preoccupa del compenso di marina rei e della srl di magnalella ....l'altro ci ricama sopra con tanta retorica....annamo bene!!!!!!!!!!