Il 2 aprile 2024, un cane di grossa taglia fu investito sulla carreggiata dell’autostrada A24, dopo aver scavalcato i divisori stradali. Oggi Strada dei Parchi è stata condannata al risarcimento nei confronti delle persone a bordo dell'auto coinvolta nell'incidente.
L’animale fu travolto da un’autovettura in fase di sorpasso, guidata da un uomo residente a Montorio al Vomano. L’impatto fu violento: l’uomo riportò lesioni con una prognosi di diversi giorni, mentre la figlia, che viaggiava con lui, rimase fortunatamente illesa. Il cane, purtroppo, rimase mortalmente ferito. Il veicolo riportò danni ingenti.
Sul posto intervenne la Polizia Stradale per i rilievi, rinvenendo anche la carcassa dell’animale.
In seguito al rifiuto di ogni responsabilità da parte della società Strada dei Parchi nella fase stragiudiziale, il danneggiato, insieme alla moglie – proprietaria dell’auto – si è rivolto al Giudice di Pace di Teramo, assistito dall’avvocato Daniele Contrisciani. La società convenuta è rimasta contumace nel corso del giudizio.
Con sentenza del giudice Dott. Firmani, il Giudice di Pace di Teramo ha condannato Strada dei Parchi al risarcimento integrale del danno, quantificato in oltre 11.000 euro tra i costi per il veicolo e i danni fisici riportati, oltre al rimborso delle spese legali sostenute.
Commenta