Nel 2023 la mozione della consigliera comunale di maggioranza a TEramo, Graziella Cordone, dovrebbe essere scontata. La semplice normalità.
L' adesione alla CARTA D’INTENTI della RE.A.DY, Rete Nazionale delle Pubbliche Amministrazioni Anti Discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere, non avrebbe dovuto creare il fuggi fuggi della minoranza in consiglio comunale. Il discorso di Alessio D'Egidio, consigliere comunale di Amo.Te e segretario provinciale di Azione ma soprattutto di insegnante ha ricordato il pensiero della Corte europea dei diritti dell'Uomo, ha ricordato che una simile mozione supera il mondo Lgbt ma raggiunge i casi di omofobia, la necessità di una legge contro la omotransfobia e non ha voluto dimenticare il pensiero buio del senatore di Fratelli D'Italia, Malan, "No a nozze gay, già la Bibbia diceva che l'omosessualità è un abominio".
Se Graziella Cordone ha ricordato che i soggetti che aderiscono alla Rete si impegnano a sottoscrivere la presente “Carta di intenti”; ad avviare, ove possibile, un confronto con le Associazioni lgbt locali; a favorire l’emersione dei bisogni della popolazione lgbt e operare affinché questi siano presi in considerazione anche nella pianificazione strategica degli Enti; a sviluppare azioni positive sul territorio (vedi "Ipotesi di intervento" sotto indicate); a comunicare alla Rete le esperienze realizzate; a supportare la Rete nella circolazione delle informazioni; a creare una pagina informativa delle attività della rete sul proprio sito seguendo una traccia comune...il consigliere comunale Alessio D'Egidio da insegnante è pronto a qualsiasi ora dell'educazione sentimentale ma con la presenza dei genitori. Il rapporto tra genitori e figli diventa fondamentale in una scuola che deve tessere una rete educativa e formativa. In opposizione hanno votato in modo favorevole: Alessio D'Egidio, Alessandro Di Berardino e Niki Bartolini.
La sintesi del sindaco D'Alberto unisce i pensieri di Graziella Cordone e di Alessio D'Egidio in una analisi che abbraccia le nuove generazioni come esempi privi di pregiudizi.
Guardate gli interventi https://teramo.consiglicloud.it/meetings/bi9jbk9hZHJZOXc9#
Commenta
Commenti
E certo, viviamo in una città che è diventata un tugurio, ma si preoccupano di queste idiozie.
Bellissimo vederci, in un futuro non troppo lontano, contornati da esseri androgini incapaci di riprodursi... Ma veramente è così difficile capire lo sfacelo al quale ci stanno portando?!?
Allora aveva ragione Kissy!