Una premessa. Fa bene l'Hotel Michelangelo a ristrutturare e offrire in futuro un nuovo servizio. Il ricordo di quella struttura ricettiva ci riporta alla nostra adolescenza fatta di nuotate e corsi di nuoto estivi. Il problema è sociale. L'Hotel Michelangelo collabora con i servizi sociali di Teramo per ospitare persone non in grado in autonomia a garantirsi un' accoglienza notturna dignitosa. Una stanza chiamata da mesi, casa. In alcuni casi dal 2016. Perché scriviamo anche di persone che vengono dal terremoto e che hanno dovuto lasciare la propria abitazione. Ognuno con la propria storia di vita. Persone con problemi anche di autonomia e di salute che con grande dignità affrontano quotidianamente le loro giornate. Una foto che non li rappresenta tutti per l'imbarazzo e quella mortificazione d'imbarazzoche non deve esistere. Mai. Chi ha pensato alla loro accoglienza dopo il 20 Novembre? Perchè dal 20 Novembre rischiano di rimanere in strada vista la programmazione dei lavori. Chi ci risponde?
Commenta