Salta al contenuto principale

Per l'ass. Quaglieri, D'Angelo ha esposto i giornalisti a dei rischi...

di Giancarlo Falconi
2 minuti

 “L’effettivo stato degli interventi di ripristino dell’agibilità della Sala Polifunzionale di Teramo, non corrisponde a quanto in tal senso rappresentata dal Presidente della Provincia in occasione di un apposito ‘sopralluogo’ organizzato alla presenza della stampa nella mattinata odierna”. Lo evidenzia Mario Quaglieri, Assessore al Patrimonio della Regione Abruzzo.   
“Ed infatti, la principale criticità rilevata nell’ambito della procedura di che trattasi – che avrebbe peraltro dovuto condurre direttamente la stessa Amministrazione Provinciale di Teramo, nella veste di proprietaria della Sala Polifunzionale – è risultata in primis la impossibilità di sezionare gli impianti a servizio della medesima Sala, da quelli di pertinenza della attigua Biblioteca, quest’ultima di proprietà della Regione” – chiarisce l’Assessore. 
“In merito, dopo aver assunto l’impegno ad eseguire i relativi interventi di manutenzione straordinaria, in modo tale da consentire la fruibilità di entrambi gli spazi in interesse, la Provincia di Teramo ha comunicato la propria impossibilità di procedere, rinviando pertanto ogni adempimento alla Regione, che – pur alla luce delle diverse criticità del caso, legate anche alla necessità di adeguare gli impianti alla normativa vigente – sta comunque procedendo, in sostituzione della stessa Provincia” - prosegue Quaglieri.
“Stupisce pertanto che sia proprio l’Amministrazione Provinciale - che ha determinato l’empasse – a tacciare di inerzia la Regione, intervenuta invece tempestivamente in sostituzione della Provincia, a salvaguardia della fruizione in condizioni di massima sicurezza degli spazi oggetto di contestazione”.
“Da ultimo – conclude l’Assessore Quaglieri – non posso non evidenziare come il riferimento alla ‘situazione burocratica legata alla scalinata esterna’ formulato dal Presidente della Provincia, risulti del tutto inconferente rispetto al dettagliato programma regionale di messa a norma della Sala, evidentemente ignorato dal Presidente, che – se è vero quello che ha dichiarato in merito al mancato conseguimento della Certificazione Prevenzione Incendi della Sala – ha peraltro esposto i giornalisti invitati alla visita ai rischi connessi all’accesso in area non ancora tecnicamente agibile, con ogni connessa responsabilità”.  
 

                      L’Assessore al Bilancio 
Dott. Mario Quaglieri

Commenta

CAPTCHA