E 1 zona agricola per fare una strada ci vuole un progetto.
Il Paifp è leggero ma esiste. ( piano assetto idrogeologico).
Il Tv e poi il Ptp, il Vif etc.
Tutti vincoli che pesavano sulla nuova strada di contrada Carapollo o meglio sulla linea taglia fuoco del canile.
Non è uno stato di emergenza perchè l'ass. Ciammaricone è in carica da due anni e il Governo D'Alberto da sette.
La nostra domanda è un'altra sempre in calce.
Perchè l'ass. CIammariconi ( Si tratta di una opera che l'assessorato al benessere animale aveva già in
animo di portare a termine da tempo, dopo decenni di mancati interventi. L'assessore Pina Ciammariconi, nel ringraziare la ditta che ha celermente portato a termine l'ntervento, intende anche rivolgere un pubblico riconoscimento alla Protezione Civile Gran Sasso, sempre attenta ai problemi dei cittadini e del territorio, che nelle ultime settimane ha
assicurato una presenza costante nell'area.) invece di prendersi il merito di una programmazione che non c'è stata; invece di ringraziare l'ass. Mimmo Sbraccia che è riuscito in maniera pragmatica a dare sicurezza agli ospiti a quattro zampe ha dovuto con un comunicato dare un segno di vita amministrativa?
Perchè non ha ringraziato Marcello Olivieri per la sua segnalazione e soprattutto perchè non è rimasta in silenzio?
Sui vincoli tutto è superabile ma per il resto, cara Assessore Ciammariconi non si preoccupi per il suo posto in giunta a 5 mila e 800 euro lordi, il sindaco D'Alberto che si candiderà alle prossime politiche le garantirà ancora due anni. Ha bisogno del suo gruppo politico per avere un certo peso e da Roma i segnali sono confortanti. E noi? Stiamo pagando come sempre...

Commenta