Salta al contenuto principale

La Peggiore edizione della Coppa Interamnia tra sicurezza e livello sportivo...

di Giancarlo Falconi
1 minuto

Nulla sorprende più a Teramo.
Non sorprende la neve al sole del famoso comitato della nuova Coppa Interamnia che avrebbe dovuto rilanciare dall'anno scorso quella che era stata la manifestazione giovanile di pallamano più importante al mondo.
Non sorprendono i furti ai danni della comitiva dei francesi ospiti nella scuola elementare De Jacobis e non sorprende per esempio, l'assenza delle bandierine per Corso San Giorgio; non sorprende il numero esiguo di atleti ospiti che ha reso questa manifestazione triste e tremendamente nostalgica.
Ci piacerebbe leggere prossimamente che almeno le poche fatture di chi ha avuto il coraggio e l'affetto di ospitare gli atleti e gli accompagnatori, siano licenziate prima dell'Iva.
Sarebbe un bel gesto, passato a parte. 
 

Commenta

CAPTCHA

Commenti

Tanto noi gli stranieri li abbiamo tutto l'anno..il loro sport bere, drogarsi e fare a botte!

Perché, il tappetino del campo centrale assolutamente non attaccato al suolo? Una indecenza.

Una manifestazione oramai inutile nonché dannosa. L'anno scorso mi ritrovai con la spazzola posteriore divelta grazie alla bravata di atleti stranieri di passaggio (così mi riferi'chi li aveva visti) che mi costó 130€. Quest'anno non é che le cose vadano meglio, orde di ragazzi che camminano letteralmente sulla strada intasando il traffico cittadino con musica ad altissimo volume già nelle prime ore del mattino ed un comportamento conseguenza di bravate della sera prima. Se a ciò aggiungiamo assenza di controllo, l'unica soluzione é eliminare questa manifestazione, costosa per il comune (ovvero per noi) e della quale non frega più niente a nessuno.

Quando ero ragazza, erano molto numerose le squadre e noi studenti della città eravamo reclutati come volontari per fare loro da interpreti. Era una bella iniziativa del Comune, che ci faceva sentire utili e con la scusa abbiamo avuto la possibilità di vivere proprio da vicino questa bella esperienza. La sera, dopo le partite, ci si riuniva con le squadre, ragazzi e adulti accompagnati e si socializzava, parlando del proprio Paese, della gente, si apprendevano le diverse culture così. Ora accoglienza misera e trattamento peggiore. Verrà sempre meno gente fino a estinguere questa storica e internazionale rassegna sportiva e culturale. Povera Teramo, poveri giovani e poveri noi.

I francesi delusi e amareggiati non torneranno piu

Che sarebbe stata un'edizione deludente lo si capiva già dall'assenza di semplici locandine pubblicitarie, non dico di grandi dimensioni ma neanche in formato A4, di un minimo di pubblicità per una manifestazione che probabilmente deve passare in mano a chi capace di farla tornare ai livelli di anni fa', con relativi ritorni commerciali e di immagine di una Teramo oramai sempre più spenta e sconosciuta.

Forse allora non sorprenderà nemmeno se questa potrà essere l'ultima edizione.

Carlos, sei imbarazzante. La peggiore edizione senza informazione, senza nulla, senza storia. Non mi dilungo perchè è sotto l'occhio di tutti.