Salta al contenuto principale

Teramo. Riaprite Psichiatria in anticipo al Mazzini. Lettera aperta al direttore sanitario Maurizio Brucchi...

di Giancarlo Falconi
3 minuti

Il vero scandalo dell'estate in cui la politica teramana è stata in vacanza?
La chiusura di Psichiatria del Mazzini di Teramo.
Il sindaco di Teramo avrebbe dovuto legarsi alle porte così come tutti gli altri sindaci delle aree interne. I consiglieri regionali di destra e di sinistra? Assenti a 360 gradi.
Vogliamo chiedere i numeri dei Tso? Dei suicidi? Dei tentativi di suicidio? Delle violenze? Dei ragazzi e delle droghe? Delle malattie connesse alla depressione e agli stati di ansia? Dei ragazzi provenienti da altre realtà e dei loro traumi derivanti dalla guerra, dalle violenze e dal fatto di essere lontani dalle loro famiglie? 


Leggevo questo articolo su www.stateofmind.it "Nel 2024, oltre 16 milioni di italiani lamentano disturbi psicologici di media e grave entità, con un incremento del 6% rispetto al 2022. Ansia e depressione si confermano tra le problematiche più diffuse, colpendo in particolare donne e giovani (ANSA, 2024). Questi sono i dati che emergono dall’ultima analisi di Unicusano sulla salute mentale degli italiani (svolta in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale), la quale ha evidenziato come il disagio psicologico, innescato o acutizzato dalla pandemia, abbia raggiunto livelli allarmanti, soprattutto tra le nuove generazioni. Anche dal più recente Rapporto Salute Mentale pubblicato dal Ministero della Salute emerge che l’accesso ai servizi di salute mentale ha visto un aumento, con una domanda concentrata soprattutto sul trattamento di ansia e depressione (Di Cesare et al., 2023). Secondo il World Mental Health Day Report condotto da Ipsos (2024), circa il 40% delle donne della Generazione Z ha dichiarato di sentirsi spesso depressa, mentre il 54% dei giovani di questa fascia di età ha riferito di aver vissuto episodi di stress tali da non poter svolgere attività quotidiane, come andare al lavoro o a scuola. Le cause principali di questo disagio sembrano essere principalmente legate a fattori esterni come il lavoro, la pressione sociale e scolastica, ma anche l’incertezza economica e le difficoltà relazionali. Se da un lato cresce la consapevolezza della salute mentale come tema di rilevanza sociale, dall’altro persistono gravi carenze nei servizi di assistenza, con un numero insufficiente di psicologi e risorse dedicate al settore".

La riapertura sarebbe prevista per il mese di Ottobre ma alcuni sindacalisti ci raccontano e denunciano la possibilità di trasferire tutto a Giulianova, dove sfidiamo, il Direttore Sanitario della asl di Teramo, Maurizio BRucchi, che aspirerebbe come tutti gli uomini di potere a ricoprire in un prossimo futuro, il ruolo di direttore generale, a lasciare Teramo senza il suo reparto capofila.
In questi mesi abbiamo registrato almeno 80 richieste di far tornare la psichiatria a Teramo con alcuni pazienti in cura spaesati e in forte stato di ansia. Siamo sicuri che nessun paziente a Giulianova sia stato dimesso senza il giusto ricovero e la giusta cura ma quanti fra di loro hanno dovuto far ricorso ad un altro ricovero dopo pochi giorni? Pochi medici, norme di sicurezza, pochi infermieri. Senza contare le violenze subite dagli operatori sanitari.  Senza contare ciò che sta accadendo nelle famiglie con adolescenti trovati in stato di coma etilico e di overdose da farmaci. Il senso di abbandono è l'unico comun denominatore. Un quadro apocalittico con la risposta dell'asl di Teramo che ha tagliato, chiamandolo accorpamento, il reparto di Teramo. 

Siamo pronti per una giusta sanità mentale a protestare in modo permanente per il reparto di Psichiatria anche con uno sciopero della fame. Uniti con i pazienti psichiatrici e le loro famiglie.

Questa è una promessa...
 

Commenta

CAPTCHA

Commenti

Io farei avere un figlio disabile o con problemi , un genitore con disturbi psitici ai Direttori sanitari di Teramo ...!
Sono stata tre mesi a Casalen8 , ho incontrato i miei ex con problemi e la psichiatra e la psicologa sono rimasti sorpresi perché Daniele mi raccontava la sua vita e mi chiedeva dei suoi compagni ...! Il mio caro Daniele : mi chiese la torta per il suo complranno perché ricordava chw l' avevo portata in classe a mio nipote Donato , suo compagno di classe ...!
E voi non volete riaprire il reparto.? Questi ragazzi non devono avere cambiamenti perché si dissociano ...! Ma ve lo devo dire io che sono una docente specializzata e non un medico ...!

Non è sufficente il reparto di Giulanova . In estate i casi aumentano e molte famiglie sono allo stremo. Vista la situazione , scarsità di posti e di organi competenti, come scritto nell'articolo, molti vengono rimandati a casa in breve tempo e spesso fanno ritorno a breve!!! Queste sono malattie come altre e vanno curate!! Il rischio di suicidio è altissimo!!

Non è sufficente il reparto di Giulanova . In estate i casi aumentano e molte famiglie sono allo stremo. Vista la situazione , scarsità di posti e di organi competenti, come scritto nell'articolo, molti vengono rimandati a casa in breve tempo e spesso fanno ritorno a breve!!! Queste sono malattie come altre e vanno curate!! Il rischio di suicidio è altissimo!!

Ecco dove si sbaglia. Ma dove sta scritto che tutto deve stare al Mazzini di Teramo? E non invece a valersi di strutture Ospedaliere, come quelle di Atri, Giulianova, e S. Omero? Ovviamente per coprire territori estremi della Provincia? E con atti simili utilizzare, sia le strutture che le competenze inserite in quel Presidio? E poi, tra Teramo e Giulianova, c'è un tiro di schioppo, non sarebbe grave per alcuni fare qualche chilometro in più per usufruire di una specialistica. A noi del Presidio di Atri, ce ne hanno defraudato tanti, anche di strutture fai da te, lasciando tutto il territorio, come la Vallata Fino, la Vallata Vomano, da Roseto a Montesilvano, Città S. Angelo Elice compreso, per non parlare dell'area del pescarese, senza riferimenti strutturali che nel tempo si erano maturati strutturalmente, così come la chiusura per ben 2 anni causa Covid 19, del S. Liberatore, hanno ben dimostrando, salvando l'ASL di Teramo (Mazzini e gli altri presidi, nonchè quello di Pescara, dalla Pandemia dilagante). Certo, anche Atri ebbe a lamentare il trasferimento della UOC di Pisichiatria a Giulianova, il Primo Ospedale abruzzese ad applicare la Legge BASAGLIA, e con un un servizio territoriale, allora, che faceva invidia a Teramo. Così pure la Maxillo Facciale, nata ancor prima di Teramo, con ampio bacino d'utenza, e fu trasferito dalla sera al mattino a Teramo, e così anche per l'UTIC, l'unica struttura delle tre, (Teramo-Giuliano-Atri) a norma, attrezzata, con un organico medico ed un Primario di servizio. Si volle far chiudere, trasferire il Primario a Giulianova, con una UTIC a distanza di pochi minuti da Teramo, nel quale sussisteva UTIC, Emodinamica e Cardiochirurgia, e lasciando tutto il territorio che Atri copriva, sguarnito, e se ne sente la necessità tutt'ora. Ma chi ti sente!!! E così pure, il Punto Nascite, con 535 parti nel 2015 e precedenti, caduta sotto la mannaia delle soppressioni, così come quella di chiudere la Ostetricia Ginecologia, branche medico chirurgiche, che potevano rimanere in Atri. No si chiude dalla sera alla mattina, e guarda caso si fece poi ,una settimana dopo, una Convenzione con la Clinica Pierangeli e Villa Pini di Posti letto di Ostetricia e Ginecologia. insomma si toglieva a pubblico per darla al privato (tutto opera del centro sinistra e con somma gioia del centro destra, che da allora, non ha più perso ad Atri...). Per non parlare della Medicina Nucleare e Laboratorio Rya, allora unica struttura completa presenta nell'ASL di Te. una delle prime d'Abruzzo nel 1975 (ci ho lavorato come TSRM), lasciando Teramo da sola, a soddisfare i bisogni di tutta l'area teramana, e con una mobilità passiva enorme per i pazienti bisognosi di queste prestazioni diagnostiche, e questo prima che quello di Teramo si ristrutturasse allo scopo. Che dire, bastano queste considerazioni? O ci dobbiamo aggiungere la chiusura dell'Otorino, parziale dell'Oculistica, salvata per il rotto della cuffia oggi, per non parlare ancora della chiusura del Centro Termale aperta agli albori della ULSSS di Atri....Mi fermo qui, altrimenti mi accusano sempre di "AMARCORD" (sic!). Oggi abbiamo quello che abbiamo potuto difendere con le unghie ed con i denti. A, già dimenticavo il trasferimento di professionisti da Atri a Teramo: Chirurghi, di Chirurgia Generale e e specialistica, come sulla chirurgia protesica del Seno (Di Marco-Saragani). Basti pensare che siamo l'unico Ospedale che non ha ancora una RNM (la stanno allestendo ora, con i soldi del PNRRR, altrimenti nisba). Così ci manca un ORTOPANTOMOGRAFO digitale da 8 anni. Eravamo stati primi nell'ASL ad averlo anni fa. (Ma ora ce lo stanno facendo sognare, e chissà se arriverà , PNRR permettendo, strutture private permettendo). Ecco, cari miei, anche voi avete voluto l'Ospedale sotto casa, come dite agli atriani, quando vi conviene dirlo. Perchè, se accettavate la mia proposta, di fare il DEA di 2° Livello all'Uscita dell'A14 di Mosciano, questo avrebbe reso quello di Giulianova non più necessario, ed essere adibito ad altre funzioni per l'ASL, e Teramo non ne avrebbe risentito gran che, ed il tutto sarebbe stato anche più vicino alle realtà di S. Omero ed Atri, stante vicino ad un'arteria autostradale di uscita, facilmente comunicante con Atri e S. Omero, per i SERVIZI di estrema urgenza, come la Neurochirurgia, la Cardiochirurgia, UTIC, etc. ed il risparmio per il funzionamento di Giulianova, andava a ricasco per tutta la ASL, migliorandone efficienza e sicurezza. Ma chi ti sente?? La politica rovina tutto, non aggiusta nulla!!! (Scusate le provocazioni, stiamo a Ferragosto e posso anche permettermelo)-Mario Marchese-Comitato Difesa Ospedale Atri-ex TSRM di Atri-Sindaco emerito della Città di Atri.

Dopo i brillanti risultati, ancora sotto gli occhi e tra capi e collo di tutti, ottenuti quando era sindaco della nostra città, di nuovo all’opera.

Riaprite i manicomi per i matti, e in psichiatria curate chi davvero è recuperabile e vedrete che tutto funziona.