Salta al contenuto principale

Villa Ventili tra un ristorante stellato e la collezione del "Podestà" D'Alberto...

di Giancarlo Falconi
1 minuto

La storia e il suo cuore della collezione Ventili che potrebbe tornare a casa. 

140.000 euro per mettere fine alle infiltrazioni che hanno danneggiato i preziosi affreschi di Villa Ventili, a Mosciano Sant’Angelo. Fondi arrivati dalla Regione Abruzzo grazie all'intervento dell'ex consigliera Simona Cardinali. L’annuncio è stato dato dal commissario dell’Asp1, Roberto Canzio, che ha svelato un progetto ben più ambizioso per il futuro della struttura.

L’obiettivo è riportare Villa Ventili al suo antico splendore, restituendole le celebri “opere Ventili”, attualmente al centro di un contenzioso con il Comune di Teramo, e farne il cuore di un museo permanente. Ma non solo: nei piani dell’Asp1 c’è anche l’idea di aprire un ristorante stellato all’interno della villa, una soluzione che – secondo Canzio – potrebbe garantire l’autosostenibilità economica dell’intero complesso.

Sul contenzioso con il Comune di Teramo, il commissario non usa mezzi termini: «Nemmeno il podestà si arrogò la proprietà di quelle opere. D’Alberto si professa antifascista, ma intende acquisire la proprietà di beni che non gli appartengono».

Guardate https://youtu.be/yZlw69IKR4Q?si=UxWOZbsfSnody8Hj

Commenta

CAPTCHA