Salta al contenuto principale

Teramo. Padre fa fuggire i due spacciatori di suo figlio e dei suoi amici...

di Giancarlo Falconi
1 minuto

Siamo amici. Io e questo padre della mia generazione. Tanto amici che abbiamo passeggiato parecchio per riuscire a calmare il fuoco di delusione e protezione. Aveva visto suo figlio strano. Dopo, prima e durante gli esami di maturità. Tutto bene dal punto di vista del profitto, un probabile voto altissimo e la programmata Università. L'aveva visto strano perchè tanto taciturno negli ultimi mesi ma si pensava in famiglia per la tensione dell'imminente esame. E poi la scoperta di un paio di canne in terrazzo e una compagnia che cambiava con l'entrata di nuovi amici non proprio rispettosi ed educati. Il sospetto? La richiesta di soldi e di uscire la sera senza dover rispettare i soliti orari rigidi. Siamo amici e non abbiamo impiegato molto tempo. Piccolo controllo tra viale Mazzini e piazza Garibaldi, piazza Dante e piazzetta del Sole e la scoperta di una compravendita. La reazione di Luca ( nome fantasia) ha superato ogni attesa ed è stata immediata. Fuggi, fuggi dei due magrebini che stavano per cedere della sostanza stupefacente e il ritorno a casa con il figlio dopo aver avvisato tutti gli altri genitori. Coinvolti una decina di ragazzi di Teramo. Ora il confronto in famiglia e con le Forze dell'Ordine. Una lezione di vita che aiuterà tutti a crescere, genitori compresi. Un consiglio? Parlate con i vostri figli. Sempre. 

Commenta

CAPTCHA

Commenti

E pure fortunato che il figlio (forse) non e’ maggiorenne
Perche’ se ha compiuto 18 altro che fuga degli spacciatori, i guai li potrebbe il padre e pure tu che lo accompagnavi
Cosi’ va il mondo

Ancora a demonizzare le canne? Ma dove vogliamo andare...

Cannabis (e suoi derivati) può essere prescritta per malattie reumatiche come artriti, osteoporosi, fibromialgia o per neuropatie. È anche efficace come stimolante dell'appetito nella cachessia, anoressia o in pazienti oncologici. Viene utilizzata per la cura dei disturbi associati alla sclerosi multipla e per le terapie contro il dolore. Aiuta a superare l'insonnia. La sua assunzione non causa overdose come altri pericolosi stupefacenti e nemmeno coma etilico come l'alcol. Se l'Oms ha tolto la cannabis dalla lista delle sostanze pericolose per chi ne fa uso e in paesi come Olanda, Stati Uniti, Canada, Germania e altri è stata legalizzata anche a scopo ricreativo, ci saranno dei buoni motivi. In Italia invece si va in galera per qualche canna e si legalizzano gli abusi di potere dei pubblici amministratori, come nelle repubbliche delle banane. Le proprietà terapeutiche degli alcolici pubblicizzati sulle TV di Stato e che possiamo acquistare liberamente al supermercato, anche se ogni anno sono causa di migliaia di decessi?...

Bravo, e grazie a Dio che non li ha presi sennò il Padre giusto passava per violento e razzista con chissà quante Associazioni pro-integriamoli a fare denuncia e polemica...
La sicurezza del territorio verte sul controllo del territorio, ma non di padri attenti e preoccupati.

Dove sbagliano i genitori di adesso ?

Anche questi magrebini devono andarsene a casa loro, scappare per Teramo non è una soluzione