Proseguono i servizi di polizia contro la mala movida disposti dalla Questura di Teramo nella stagione estiva.
Dopo quelli effettuati nei giorni scorsi, la Polizia di Stato ha fatto ulteriori controlli nei pubblici esercizi situati lungo la costa, per verificare il rispetto della normativa di settore posta a tutela dell’incolumità fisica e della sicurezza dei cittadini.
A seguito degli accertamenti, il gestore di uno stabilimento balneare sito a Tortoreto è stato segnalato all’autorità giudiziaria per esercizio abusivo dell’attività danzante, in assenza dell’autorizzazione comunale prevista dall’art. 68 del T.U.L.P.S..
Gli agenti, dopo aver riscontrato la carenza di autorizzazione, hanno sospeso l’attività di ballo ed invitato le numerose persone presenti ad uscire in sicurezza.
Inoltre, sempre nella serata di ieri, a seguito di mirate verifiche presso un bar di Silvi Marina, agenti in borghese della Questura hanno riscontrato la somministrazione di alcolici a minori di età compresa tra i 16 ed i 18 anni, sanzionando amministrativamente il gestore dell’esercizio.
La Questura di Teramo ha disposto tali controlli presso esercizi di somministrazione di alimenti e bevande e stabilimenti balneari siti sulla costa teramana al fine di accertare il rispetto della normativa di settore a tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica, tenuto conto del grande afflusso turistico tipico del periodo estivo.
Commenta