Io comprendo tutto e sono lontano dal falso moralismo. Poi mi capita di viaggiare su di un mondo virtuale e di essere curioso. Molto curioso. Guardo foto, eventi, alla ricerca del nulla o di tutto. Poi all'improvviso una foto, due foto, tre foto e il cuore mi si riempie di populismo. Penso agli operai di Sogesa, ai loro fuochi fatui, al freddo dell'inverno, agli stipendi, ai loro figli, al lavoro, alla fatica, al sudore, alla nostra povertà. Al sapore della merda.
Alla vergogna di tornare a casa senza uno stipendio.
Alla disperazione di non riusicire a fare l'amore.
Poi vedo miss Sogesa e comprendo, che una fascia è sempre una fascia, anche se di immondizia. Ammiro il vice sindaco di Giulianova, il mitico Filipponi. il Presidente della Provincia Catarra. L'ex presidente di Sogesa, Di Pietro. Comprendo che la politca sia trasversale. Esiste un nuovo compromesso storico. Povero Berlinguer. Povero Moro. Povero Almirante.
Non m'interessa quanto ci sia costata quella sponsorizzazione, il discorso non è così demagogico, m'interessa l'opportunità e l'immagine dell'azienda.
Ho in mente quegli uomini a scaldarsi i cuori.
Il contrasto della vita, tra vinti e vincitori.
La differenza sociale.
I presidenti, la politica, i sorrisi, destra e sinistra insieme.
Amici miei, questo è il vostro momento. Protestiamo. Cambiamo il mondo, il nostro mondo.
Non è anti politica ma la Politica.
Più in basso di così...c'è solo un solido rifiuto.

Commenta
Commenti
Questi fanno proprio vomitare!!! Gli operai hanno tutto il diritto andare negli uffici e prenderli a calci nel culo e non in senso figurato!!! Quando fai l'imprenditore (o il dirigente di PA) la prima cosa che devi sapere è che la legge dice che devi operare con la diligenza del buon padre di famiglia!!!
Caro Anonimo, ti assicuro solo oggi ho visto queste foto. Per il resto le denunce continuano.....
Caro Anonimo, ti assicuro solo oggi ho visto queste foto. Per il resto le denunce continuano.....
E chi se ne frega chi ha fatto primo o secondo? Il problema mi sembra sia un altro. La Città, poi, mi sembra che costi un euro, Linea Retta è gratis.