Non conosco Don Stefano, ma seguo sulle pagine di facebook, la sua campagna elettorale. Don Stefano, ex parroco di Crognaleto, ha scelto la lista Montagna Viva e si esprime in toni forti, con parole che richiamano la rivoluzione culturale del giudice Borsellino. "La "Rivoluzione" si fa nelle piazze con il popolo, ma il cambiamento si fa dentro la cabina elettorale con la matita in mano".
Borsellino lottava contro la mafia, Don Stefano?
Il sindaco uscente, Giuseppe D'Alonzo, Lista Trasparenza e serietà, è un mafioso? Non comprendo la metafora e il paragone. Il senso di una simile predica fuori contesto e fuori ordinanza. Che ne pensa il Vescovo di Teramo? Per quale motivo un prelato, trasferito in una parrocchia del mare, continua ad occuparsi della politica di Crognaleto?
La curia di Teramo è diventata un laboratorio elettorale? Perchè Don Stefano è parte attiva di una libera elezione? Che cosa guadagna dalle sue prediche a favore? Vuole tornare a celebrare messa a Crognaleto? Il Vaticano non è un Stato neutrale? Chi controlla le attività pubbliche dei ministri di Dio? Chi aiuta gli ultimi, gli infermi, le persone che hanno bisogno di essere ascoltate, se la Chiesa è impegnata altrove?
"Ripassate dopo la campagna elettorale?".
Vescovo Seccia, ci ascolta? Per chi suona la campana?

Commenta
Commenti
Sono pronto a tutto, come sempre.
falconigiancarlo@gmail.com
Censurato?
Qui su I Due Punti non si censura nulla. Non abbaiamo padroni tantomeno tra le due liste di Crognaleto. Il caso era interessante. Un prete che fa la campagna elettorale è una notiza. Possiamo essere liberi di riportarla a nostro piacimento, sul nostro sito?
Caro Giancarlo potresti iniziare investigando sull'utilizzo dei fondi europei per la riqualificazione delle zone urbane invece destinate ad altri lavori (senza gare d'appalto e con l'utilizzo di aziende e professionisti compiacenti), sui lavori effettuati fuori da gare di appalto per motivi di urgenza....(de che?!?), su giri di soldi di provenienza alquanto dubbia e, per non farci mancare niente, sui fondi stanziati per l'emergenza sisma, inoltre potresti vedere, anche, l'odissea di imprese di cui si serve l'amm comunale. Di preti che fanno politica ne abbiamo molti, anzi troppi.
Caro Angelo le permetto tutto, anche la manipolazione. Le ricordo che ho scritto prete di campagna elettorale, giocando con le parole di prete di camapagna, ma con significato diverso. Non strumentalizzi. L'abbraccio.
Cara Margherita, tra i meii amici ci sono Chiodi, Gatti, Tancredi, Pdl Teramo, Pdl Abruzzo, Carlo Costantini, etc etc etc ....la solitudine dei numeri primi o come diceva Totò " Ma mi faccia il piacere".....;)
Comunque sono felice di aver scoperto la sua capacità d'abaco;)
Margherita la notizia non era Crognaleto, ma il Prete di Crognaleto. Tutto qui.
Per me è semplicemente lavoro. Buona giornata. Grazie per il suo interesse.