Salta al contenuto principale

Novità: La Asl di Teramo assume solo amministrativi...gara da quasi 3 milioni di euro

di Giancarlo Falconi
5 minuti

Secondo voi un'asl che ha problemi di personale sanitario, assume medici o infermieri?
No, amministrativi.
Il Manager dell'Asl di Teramo, l'avv. Fagnano,  avrà il coraggio di lamentarsi per la cronica carenza di personale che affligge i reparti ospedalieri?
Le regole vanno rispettate.
All'Asl di Teramo si assume ma solo personale amministrativo.
 In particolare, personale  addetto all’accettazione e supporto all’utenza e “data entry integrato con attività di supporto amministrativo”.

Arabo per noi.
Studiamo.
Da qualche giorno, nell’area Bandi di Gara del sito web della Asl, infatti, compare, a questo link:   http://www.aslteramo.it/bandi.asp , una “Procedura aperta per l’affidamento del servizio di supporto all’attività sanitaria presso strutture dell’Azienda U.S.L. di Teramo C.I.G. 654943900B” 
  Insomma, in soldoni, ci sarà una ditta (magari una cooperativa) che vincerà questa garetta che, per tre anni   più due di rinnovo, vale solo 2.995.200,00 euro.
Una ditta che spedirà all’interno degli uffici della Asl (appositamente selezionati già nel bando stesso) personale scelto senza dover superare alcun concorso pubblico per compiere queste attività:   Data entry integrato con attività di supporto amministrativo 
1. Inoltro e ricezionedocumentazione attraverso vari canali di comunicazione (fax, mail, PEC, etc.)    
2. Fotocopiatura e scansione documenti    
3. Ricezione e smistamento telefonate    
4. Inserimento dati e digitalizzazione documenti    
5. Protocollazione, scansione e trasmissione della corrispondenza in entrata ed uscita    
6. Pesatura ed affrancatura della corrispondenza in uscita    
7. Contact center a disposizione dei dipendenti/collaboratori dell’Azienda    
8. Gestione magazzino cancelleria, materiale di consumo e materiale informatico    
9. Vidimazione preliminareregistri ufficiali (farmaci, latte, etc.)    
10. Preparazione documentazione impiego automezzi per il competente ufficio    
11. Inserimento dati su svariati sistemi operativi in uso    
12. Registrazione, fascicolazione/riordino, archiviazione documentazione inerente alle varie    sedi/strutture;   
13. Predisposizione e compilazione bozze di verbali    
14. Redazione di tabelleattinente alle diverse attività espletate nelle varie sedi/strutture  

 1. Attività di preparazione referti da inviare alle singole unità operative richiedenti    
2. Inserimento dati anagrafici e test diagnostici e strumentali, anche attraverso lettori ottici    
3. Accettazione utenti/clienti di medicina trasfusionale (prestazioni diverse dalla donazione di      sangue, gel piastrinico, salassi terapeutici, ecc.)    
4. Attività di back office: inserimento richieste di test diagnostici dei degenti presso le UU.OO. del    P.O. di Teramo e dei presidi ospedalieri periferici per gli esami diagnostici eseguiti presso il Servizio di    Immunoematologia e Medicina Trasfusionale, inserimento richieste clienti/utenti afferenti al P.O. di Teramo    per l’esecuzione dei test e richieste provenienti dagli altri presidi ospedalieri   
5. Archiviazione cartelle cliniche donatori e aspiranti donatori    
6. Registrazione documentazione di tutti gli accessi dei clienti/utenti della giornata    
7. Preparazioni referti donatori da spedire a domicilio    
8. Front office (accoglienza pubblico, indicazione delle procedure e modulistica in uso)    
9. Restituzione referti al pubblico    
10. Accettazione e preparazione dei donatori    
11. Preparazione documentazione amministrativa ed etichettatura campioni e kit donazionale    
12. Preparazione kit e acquisizione delle impegnative per prestazioni differenti dalla donazione    
13. Inserimento richieste di test diagnostici dei degenti presso le UU.OO. e dei relativi distretti  sanitari 

Dovrebbe andare più o meno così: il dirigente, l’impiegato, il funzionario, o insomma chiunque titolato a   redigere un documento a firma Asl (quindi un “dipendente” della Asl e non certo di una ditta esterna) scrive   una mail, la manda al “data entry integrato con attività ecc. ecc.” che poi la manda al destinatario.
Più tardi, sempre il data entry ecc. ecc., peserà e affrancherà la corrispondenza in uscita (ci chiediamo quindi cosa   invece farà l’apposito ufficio protocollo), e tra una lettera e l’altra, magari vidimerà “preliminarmente” un   registro (che poi dovrà essere vidimato ufficialmente dall’impiegato Asl) e farà un paio di fotocopie (lavoro   troppo faticoso per un impiegato Asl). 
Caro Direttore Fagnano, dopo questa gara fondamentale, non ci venga più a raccontare che le manca il personale, per favore.
Una questione di imbarazzo.    

Commenta

CAPTCHA

Commenti

Poi al tuo primario gli chiedi di aumentare personale sanitario perché con quello che si ha si offre un servizio minimo e a volte scadente, e ti senti rispondere che la Asl al momento non assume...non ci sono fondi. E a rimetterci sono sempre i malati e i sanitari costretti a tenersi un posto di lavoro......Buon lavoro avv. FAGNANO.
il problema credo sia dovuto al fatto che alcuni disoccupati raggirati da procedure strane e che tendevano a favorire determinate persone hanno fatto valere i loro diritti e alla fine hanno dovuto sospendere le assunzioni "programmate". Forse avranno pensato di aggirare "l'imprevisto" assumendoli per ditta esterna come è consuetudine in molti enti in modo da non rispettare le graduatorie. Tuttavia le graduatorie secondo la L 56 andrebbero fate lo stesso anche in questo caso visto che sempre ente pubblico rimane anche se assume per il tramite di ditta esterna.
Marco sicuramente è come dici tu. Non hanno capito che ACCA' NISCIUN È FESS......
La prossima volta che in ospedale chiedono di portare da casa le medicine perchè non hanno soldi per comprarle giuro che li appiccico al muro
state ancora molto lontani dalla verità...
rimandate il dirigente nel molise
Nel bando si fa riferimento al riassorbimento di 16 lavoratori, questo significa che c'è già una cooperativa(o altro) che gestisce il servizio con dipendenti assunti tra il 2011 e il 2013. Saprebbe dirmi se è effettivamente così è qual è la ditta che attualmente ha in gestione il servizio? Su internet non si trovano notizie in merito

 Cooperativa Service...