Salta al contenuto principale

Sicurezza sulle scuole? Basta una pennellata anti sismica...

di Giancarlo Falconi
1 minuto

 I ragazzi sono contenti.
Ci scrivono " Ci siamo lamentati della scuola chiusa per giorni per riparare problemi che fino a ieri erano ancora presenti ma ringraziamo ingegneri,dirigente scolastico e tutti coloro che hanno iniziato a riparare alcuni dei "segni" causati dal terremoto. Segni che per fortuna sembrano essere un ricordo e che suscitano una sensazione di tranquillità in ognuno di noi. Grazie per il lavoro così veloce ed efficiente".
Vi ricordate le foto della scuola?
www.iduepunti.it/3_febbraio_2017/se-queste-sono-scuole-itt-alessandrini-foto-degli-studenti-prima-puntata

Dopo due giorni è tutto risolto.
Ora è tutto "apposto".
Per una scuola grande ci vuole un grande pennello.
Per una scuola anti sismica una grande mano e poi, un pò di colore. 

Commenta

CAPTCHA

Commenti

Grazie a tutte le mamme impazienti di far tornare i figli a scuola non abbiamo sicurezza, io ho temporeggiato e tornano domani ma non sono tranquillo. Non bastano cartongesso e vernice ci vogliono responsabili, certificazioni, nero su bianco.
non capite nulla di arte è il periodo bianco viola ... so i lavori fatti a pi-cazzo
Siamo tutti bravi a parole ma di protestastare davanti scuola dei nostri figli? Non se ne parla. siamo complici dei nostri cari politici.
Non ho parole per quei genitori che si accontentano di vedere una pennellata sul muro della scuola dei loro figli...e sotto le crepe... Ma andate a.... Poveri ragazzi gestiti da voi!! Mi fate veramente pena se è così che gestite la vita dei vostri figlioli. Non so più cosa dirvi, io con pochi contro la vostra IGNORANZA.
si vero come dicono tanti è ignoranza .... si sul fatto che una crepa non rende inagibile , infatti le crepe dell citato alessandrini sono crepe della "tamponatura " e non della struttura portante .. quindi si in quei casi basta una pennellata -.--- ma si sa bisogna fare drammi anche dove non ci sono --- anzi per il rientro a scuola è passato anche troppo .. le scuole ingrado di resistere ai sisma ci sono e itis è una di queste ..