Salta al contenuto principale

Teramo sta franando...iniziano i lavori.

di Anonimo
1 minuto

 Frane: in corso i primi interventi di consolidamento
Il rialzamento delle temperature sta determinando una serie di eventi franosi che interessano ampie zone del territorio comunale, determinati dalla grande quantità di neve accumulatasi nei giorni scorsi. Il fenomeno è in pieno sviluppo ed è prevedibile che nei prossimi giorni si possano registrare nuovi episodi.
Intanto l’amministrazione comunale, con lo stanziamento di fondi per ‘somma urgenza’,  ha già dato il via ad interventi nelle quattro zone in cui si sono registrate frane e smottamenti, e precisamente: Coste Sant’Agostino, Mezzanotte, Rapino, San Pietro ad Lacum. In tali siti, sono già in corso interventi di consolidamento e risanamento idrogeologico e si sta provvedendo anche a ripristinare la viabilità stradale, laddove interessata dai movimenti franosi.

  La situazione, come detto, è in evoluzione e l’amministrazione sta valutando gli effetti, monitorando il territorio e acquisendo dati che nei prossimi giorni verranno conosciuti nella loro compiutezza. Sin da ora, in ogni caso, è già possibile stabilire che l’entità degli interventi richiederà un impegno economico di alcuni milioni di euro, comprendente anche il rifacimento del manto stradale fortemente danneggiato in moltissimi punti dell’intero asse viario comunale. A questo scopo, il Sindaco interesserà la Regione ed il Governo, chiedendo espliciti finanziamenti, in ragione dell’impegno assunto dallo stesso Governatore di adoperarsi per fronteggiare il dissesto idrogeologico.   E dalla stessa Regione è stata intanto comunicata la formalizzazione della copertura finanziaria per l’intervento in Coste Sant’Agostino, con un importo di 750.000 euro; contributo per il quale il Sindaco Brucchi ringrazia, anche per la rapidità, il Governatore D’Alfonso.

Commenta

CAPTCHA

Commenti

L'importo di 750.00 euro è relativo alla frana del 2015 tra colle parco e villa mosca .
buonasera,,io mi chiedo,, ma non me lo augurerei mai,, se domani forse parleremo.. come in questi giorni, della tragedia di ricopiano,,( ma si poteva costruire in qul posto) si nota dal ponte s gabriele che le case sono bellissime,,, ma sinceramente viste da li ci ripenserei mille volte,, piero