Salta al contenuto principale
|

Teramo: Piazza Cellini e quello strano caso dei cartoni senza orario...

di Giancarlo Falconi
1 minuto

Una questione di educazione civica.
Quel senso del rispetto che ogni esercizio commerciale, ogni negozio, ogni cittadino deve al prossimo e al bene pubblico.
Che succede a Teramo a piazza Cellini?
Si possono sistemare i cartoni due giorni prima della raccolta?
Si può continuare a sporcare senza provvedere alla pulizia?
Chi dovrebbe controllare?
Quella sensazione di incuria; quel senso di un'urbanistica senza rispetto per quale motivo deve essere sopportata e supportata da un'Amministrazione assente?
Chi risponde?

Commenta

CAPTCHA

Commenti

Ma non si potrebbero ripristinare le isole ecologiche che tempo addietro l'amministrazione precedente a quest'ultima aveva proposto e che poi non ha avuto seguito?

Accade anche in Via De Albentiis e via Savini.

accade in tutta la città, ognuno fa come cazzo gli pare, e diciamolo pure apertamente : la raccolta porta a porta è una cagata pazzesca, è stata fatta solo per movimentare milioni e milioni di euro. Ci dicevano che con il porta a porta avremmo risparmiato sulla bolletta della spazzatura invece è aumentata di oltre il 40 % ed inoltre la città è diventata zozza, lurida e piena di immondizia ovunque e tutte le nostre " istituzioni " se ne fregano beatamente.
Non ci propinassero altre cazzate come la favoletta che la colpa è degli incivili : è vero, ma gli incivili sono sempre esistiti e se gli complichi la vita diventano ancora più incivili. E poi hanno tolto i bidoni pubblici dove realmente si faceva la differenziata e senza problemi per nessuno, ed adesso ci ritroviamo la città di nuovo piena di bidoni di Bar e Ristoranti in condizioni indegne perchè gli incivili ci buttano di tutto. Ed allora cosa abbiamo risolto ? Assolutamente niente...se non di smuovere milioni in euro con tutto quello che ne consegue.