L'ultima chiesa a celebrare la messa è stata la cappella di Madonna delle Grazie.
Hanno voluto attendere la fine della funzione per chiudere la Casa del Signore.
Ottusità e pericolo.
La Santa Messa sarà celebrata all'aperto a mezzogiorno a piazza Martiri.
Nel frattempo a Teramo vengono segnalate scene di panico e centinaia di appartamenti fortemente lesionati.
Il numero è in forte crescita come le persone che questa notte dovranno dormire da parenti, amici, in albergo o in una tendopoli che sarà presto allestita dalla protezione civile.
Crollato la parte finale con i merli della Torretta del Castello Della Monica.
Lesionata la Torre. Pericolo di crollo.



E’ in costante riunione, sin dall’immediatezza della scossa delle 7,21, il COC, presso il Comando della Polizia Municipale del quale indichiamo il numero telefonico per le segnalazioni: 0861.324317. La cifra è in costante aumento.
Si pensa oltre a una tendopoli anche l'utilizzo di alberghi sulla costa.
Per quanto riguarda la Provincia c'è da segnalare la decisione di chiudere in via precauzionale e in attesa dei controlli, la Biblioteca Delfico e il Centro per l'Impiego di Teramo. Dai sopralluoghi effettuati fino ad ora risultano problemi al "Pascal" di Teramo nelle stesse aule lesionate nel 2009 e poi con il sisma del 24 agosto scorso. Chiuso il ponte sulla 262, ponte di Nocella, all'ingresso di Campli; resta chiusa la provinciale 61 di Campovalano; Ponte di Aprati interdetto agli autobus. Sono stati aperti Coc nei comuni di Teramo, Montorio, Torricella, Crognaleto, Civitella, Castelli, Atri, Corropoli, Cellino Attanasio e Cortino. I comuni dove si registrano particolari problemi e danni sono Civitella del Tronto e Montorio.
Foto...Via De Cupiis e Via Giovanna d'Arco, Colleatterato BAsso,
Articolo in aggiornamento con foto e notizie.


Commenta
Commenti