Salta al contenuto principale
|

I disabili al cimitero di Teramo hanno i giorni contati

di Giancarlo Falconi
1 minuto

Diteci che non è vero. Vi prego.
Eravamo rimasti a un'ordinanza sindacale che avevamo giudicato iniqua. 

Scrivevamo " 

Una piccola e doverosa premessa senza messa o litania.
Il Cimitero comunale di Teramo è una piccola oasi di ricordi e onore.
Un giardino verde mantenuto dalla Teramo Ambiente con il rispetto che si deve al culto e all'onore dei defunti.
Ognuno con i propri pensieri, dolori...ognuno con la propria nostalgia.

Poi la differenza che diventa inciviltà.
Si legge all'ingresso senza il senso della livella " Gli invalidi con totale e permanente invalidità e con l'impossibilità di deambulare  senza l'aiuto di un accompagnatore, possono accedere al Cimitero Urbano, compatibilmente con le necessità degli operatori del settore, è consentito tutti i giorni feriali dalle ore 8 alle ore 10, dalle 13 alle 15".

Quindi niente Domeniche e fascia oraria dalle 10 alle 13 o dalle 15 alle 17.
Perché?
Una differenza che sa di taglio alle spese.
Che ha riempito la nostra redazione di proteste e segnalazioni.
Che umilia, che discrimina, che suicida di sudiciume la società civile.

Che ha umiliato il senso di una vita... che amerebbe essere trattata senza barriere mentali.
Non parliamo delle nuove scale che non raggiungono i defunti tumulati negli angoli in alto...in fondo c'è sempre qualcuno messo all'angolo della vita o della morte.
Non siamo tutti uguali...non serviva l'art. 23.

Indovinate? Vorrebbero destinare un solo giorno per i disabili e alle loro autovetture. 
Siamo sicuri che non sia così perchè nel caso contrario, protesteranno anche i nostri cari defunti.
La livella. 

Commenta

CAPTCHA

Commenti

Questa è una vigliaccata che gira ormai da diversi anni e già in precedenza su questo stesso sito mi ero lamentato, in quanto, fino a tre anni anni fa, avevo mamma invalida al 100%, con tanto di contrassegno legale e quando uscì questa porcata sindacale, dopo che un "solerte" nonchè molto maleducato operatore TeAm, alle mie rimostranze per la circolare, mi aveva detto che a lui non fregava nulla se mamma era "handicappata" e che se voleva andare al cimiero ci andava "quando voleva il sindaco", lo feci presente a diverse testate giornalistiche ma vedo che è stata lettera morta, non per le testate, ma per la Testa di c.... di chi ha continuato a mantenere questa vigliaccata nei confronti di gente che ha problemi. Io sarò anche cattivo d'animo, razzista, ma augurerei a loro il doppio delle sofferenze che questa povera gente, già piena di problemi per conto loro, deve scontare dalla vita. Purtroppo questa è l'amministrazione che ci meritiamo, incapace perfino di capire i problemi della gente che soffre.

E' semplicemente vergognoso quello che sta succedendo al cimitero.
Non solo impediscono l'accesso, alle autovetture con il permesso valido fino al giorno prima, proprio in occasione della ricorrenza di tutti i defunti, ma invece di aumentare il servizio di trasporto con le macchinette elettriche, lo sospendono dicendo che non sono a norma per il trasporto di persone.
Come mai fino ad ora erano adatte? e gli addetti che le usano per lavoro sono quadrupedi invece che persone? Allibbita!

Da cittadino teramano, ritengo che il cimitero rappresenti per TUTTI un luogo dove far visita ad un nostro caro, portare dei fiori, stare un po’ con chi oggi non è più tra Noi
Provo delusione sapere che non tutti i cittadini possono avere questo privilegio
Provo amarezza sapere che la direzione della team abbia preso tale assurdo provvedimento
Amministrare una cosa pubblica significa voler bene prima di tutto al cittadino .....ivi compreso le persone con difficoltà motorie o con difficoltà dì deambulazione
Non esistono cittadini di serie A e quelli di serie B
Là team per i loculi assegnati una discreta somma a seconda del reddito isee sia che sono cittadini di serie A sia che sono di serie B
La persona che ha preso questo simil inutile provvedimento non faccia stupidi comunicati.....venga di persona a parlare all’ingresso del cimitero con i cittadini di serie B .....anche loro pagano e anche loro hanno dei diritti
È il sisma che vi preoccupa??? Avete un’altra entrata molto aperta al lato dell’ingresso principale e poi come fanno le comuni persone in questa città..... per il sisma si sanno da fare mentre voi avete transennato 3/4 di cimitero. Facile così amministrare.
Lo ripeto....il cimitero è pubblico e ognuno deve poter accedere anche con più fasce orarie al giorno .....sabato e domenica compresi
Lei...amministratore della team ....il sabato e la domenica ci va a trovare i suoi cari???? A Natale ??? A Pasqua??? Noi no!!!! E adesso Risponda!!!!.......anche se noi già sappiamo che non ne avrà il coraggio.
Come si dice.....caro amministratore....la vita è una ruota
Faccia il suo dovere di amministratore....se riesce a farlo altrimenti lasci a chi può essere più utile alla cittadinanza.

Voglio infine aggiungere che

Non vedo tutta questa necessità di andare al cimitero...c'è tempo...o no??

Salve, probabilmente questi "signori"......si preoccupano per la salute delle persone disabili, infatti in inverno:'accesso dalle 8 alle 10,ovvero con temperature molto basse chiaramente di primo mattino. Invece in estate (altro.ottimo orario) dalle.13 alle.15 ovvero 32/35 gradi di temperatura.Allora avranno pensato: facciamoli entrare con i propri mezzi solo una volta lla.settimana, COSI NON SI AMMALANO......(scusate l'ignoranza: perché non si possono fare foto.al cimitero ,era il cartello davanti all"entrata con il cancello verde , se.voglio inviare la foto della tomba di mio padre a mio zio che risiede in Canada non posso farlo? Che privacy violo,? Te. Am. FAMMI SAPE".....