Salta al contenuto principale

L'inciviltà dei teramani è superiore alla gravità Amministrativa

di Giancarlo Falconi
1 minuto

Una notizia. Non è sempre o solo colpa della peggiore Amministrazione di ogni tempo. Non può essere responsabilità del sindaco Brucchi o della peggiore giunta di ieri, oggi e forse domani, se i teramani continuano a sporcare Teramo. La redazione è impressionata di foto dei vari campetti e parchi di quartiere.

Il più sporco della settimana? Villa Mosca e il lungo fiume, contagiato dalle auto lungo il sentiero.

Le multe? Nessuna. Basta andare a ogni partita nel campetto della Cona per sorprendere auto parcheggiate in divieto di sosta o persone abbandonare rifiuti e altri oggetti inutili di casa.

La verità? Il riflesso di un'Amministrazione a fine corsa diventa una scusa per mostrare alla società la propria maleducazione. La mancata manutenzione è una forma di intolleranza civile. Contagiosa. In questo siamo i primi in Italia. 

Commenta

CAPTCHA

Commenti

Ma perché voi che vi comportate così non vi sentite male a trattare così la vostra città? Perché non la rispettate? Non rispettandola in verità non rispettate voi stessi e le vostre origini.

Addamò Che lo dico. Quessi qualcuno li ha votati... non uno, ma ben due volte!
Inutile prendere a parole bricchi e co. quando la colpa è del tuo vicino di casa!

Andando in bici, sia per spostarmi in città che come pratica sportiva pedalando su quasi tutto il territorio provinciale, posso assicurarti che l'inciviltà e la maleducazione sono diffuse ovunque, non solo a Teramo città. L'immondizia invade quasi tutte le strade, che siano comunali, statali, sentieri, fossi, ciclabili fluviali. Caro Giancarlo noi siamo cafoni e basta. L'alibi dell'amministrazione incapace non regge. Siamo gente senza educazione civica e senza rispetto per la natura. E' un marchio di fabbrica regionale e su larga scala nazionale (fatevi un giro in Svezia se vi capita...tanto per citarne una) Neanche il Dalai Lama con una giunta formata da monaci buddhisti riuscirebbe a cambiare questa mentalità. Io dal canto mio sono portatore vivente di buone pratiche e attento educatore verso i miei figli, per gli altri provo solo pena.

Sono pienamente d'accordo con lei e non mi capita spesso. Lo stato di degrado civico della nostra citta' sta toccando il culmine e l'inetto Brucchi se ne giova per giustificare la sua insipenza amministrativa. Quello che si vede a Teramo e' difficile riscontrare in altri luoghi e ce ne dobbiamo vergognare tutti, cittadini ed amministratori.

Si, concordo...

Il caso di villa Mosca è il massimo che si possa ottenere con un assessorA e un consigliere, strada che passa davanti alla chiesa senza dossi rallentatraffico dove tram ed auto sfrecciano a velocità assurde, e con buche da percorso di guerra, tombini con ferri da cantiere a vista, (un anziano giorni fa ci è caduto ed è andato al pronto soccorso, frattura!!! ???), lampioni fulminati da mesi e il giardino pubblico soggetto continuamente ad atti vandalici, e a zona libera gettirifiuti..... Villa Mosca, zona ritenuta d'elite, dove gli appartamenti costano un OKKIO..... TUTTO MOLTO MOLTO ASSURDO, VERO CARI POLITICI VILLAMOSCHESI????

Il giorno dopo altra pArtita di calcio , altre auto posizionte allo stesso modo. Non si tratta di inciviltà ma taratura del cervello.

ok è vero che ci sono tanti teramani incivili però l'incivile va punito.
Se invece c'è del lassismo totale da parte delle cosiddette Istituzioni, l'incivile diventerà ancora più incivile.
Inutile fare nuove leggi, ordinanze, codici se poi nessuno li fa rispettare.
Nessuno vuole dare la colpa a Brucchi se uno stronzo butta sacchi di immondizia per strada, però è lui il Sindaco ed è lui che DEVE porvi rimedio !!!

Quando te lo scrissi in un vecchio post mi rispondesti anche scocciato dicendomi che il comune doveva tenere pulito il parco fluviale, sono contento che ti sei reso conto che si che l'amministrazione è penosa ma il Teramano medio non collabora, se ne frega e sporca per dispetto, per ignoranza...

Cittadino, il Comune è responsabile perchè non multa. Esempio. Ogni partita che si gioca nel campo della Cona, gli incivili parcheggiano nel parco fluviale. Che ci vuole a far rispettare la leggeBastano tre o quattro partite di esempio e vedrà come si educano i trasgressori. Basta toccare il portafoglio. 

Su questo ti do ragione. Il sindaco più volte ha detto che la spazzatura per strada non è colpa sua ma installare delle fototrappole nelle periferie risolverebbero parecchi problemi e non credo nemmeno che costino molto, più o meno 200 euro e dove non ci sono prese di corrente tipo Piane Pozzo esistono quelle solari..sai quanti soldi recuperi con questa gente? ma il sindaco deve appaltare non può prendere 200 euro dalla tasche del comune e iniziare a fare multe serie a sta gente?

I teramani, o almeno parecchi, non hanno rispetto per gli altri, soprattutto durante la guida. Se ne vedono di tutti i colori. Gentaglia che parcheggia nei posti riservati, sugli stop (vedere giornalmente incrocio via Torino con via Tevere, non sanno cosa siano le frecce, le precedenze, gli stop. Io sarò anche all'antica con i miei oltre sessant'anni di cui quaranta di patente e milioni di chilometri sulle spalle, ma la maleducazione che si vede nella nostra povera Teramo è qualcosa di inqualificabile. E qualche volta ci si mettono anche i vigili urbani a comportarsi come i cittadini parcheggiando dove capita e perfino bloccando il traffico. Parcheggio selvaggio? A Teramo non sanno cosa vuol dire e se provi a farglielo capire...ti becchi anche un bel vaffa...che a volte ti viene voglia di scendere dalla macchina...prendere il cric...e...far lavorare qualche dentista dopo averlo scaricato su qualche automobilista scostumato.

Falconi, a livello locale meno rompi i coglioni alla gente più voti intaschi dopo.

Poi dall'altro lato del pentolone devi metterci anche che la polizia locale se è in dissenso con il sindaco, tende a "grattarsi" apposta, ma questo vale ovunque, non solo a Teramo.

Una partita di calcio prevede 22 calciatori...arbitro e vari componenti delle panchine( se sapete le regole) dove si dovrebbe parcheggiare?? A questo punto chiudetelo il campo così vi potete divertire voi...

Cesar Prates, noi, quando giocavamo in quel campo,lasciavamo l'automobile sopra anche a 400 metri lontano dal campo per non sostare nel lungo fiume. Fallo anche tu. Starai bene di pancia, di fiato e di coscienza. 

Cesar Prates,
vorresti dire che occorre un'auto per persona?
Quello che sei te lo sei detto da solo...