Avevamo scritto della dirigente di UniTe, Sabrina Saccomandi, nel raccomandi del piano anti corruzione.
Era il mese di Agosto del 2014.
Si leggeva" L'UniTe ha rispettato il piano anticorruzione?
Cameli, Cipulli, De Bartolomeis, Garelli, Giovanelli, Massetti, Mazzarella, Melasechi, Musa, Saccomandi, Santucci, Di Domenico.
Tutte EP....e un serio D.
Elevate Professionalità.
Scusate, titolare di posizione organizzativa.
Eppure la legge sull'anticorruzione parla molto chiaro.
La Civit la spiega ancora meglio, basta una semplice ricerca.
"L’alternanza tra più professionisti nell’assunzione delle decisioni e internazionale nella gestione delle procedure, infatti, riduce il rischio che possano crearsi relazioni particolari tra amministrazioni ed utenti, con il conseguente consolidarsi di situazioni di privilegio e l’aspettativa a risposte illegali improntate a collusione”.
"La durata dell’incarico deve essere fissata al limite minimo legale” per un massimo di tre anni.
Invece, per il personale non dirigenziale, “la durata di permanenza nel settore deve essere prefissata da ciascuna amministrazione secondo criteri di ragionevolezza, preferibilmente non superiore a 5 anni”.
Dubbi e interrogativi.
Un'altra googlata e leggo dell'area economica e finanziaria, il CV del suo responsabile, Paolo Melasecchi ( EP) In carica da circa 10 anni, precisamente dal 1/1 /2004.
Titolare di posizione organizzativa.
Va bene sarà stata una svista.
Un'altra firefoxata e leggo del Settore Ricerca Innovazione Sviluppo Internazionalizzazione, l'elevata professionalità di Sabrina Saccomandi dal 2003 a oggi.
Undici anni.
Titolare di posizione organizzativa.
Va bene sarà stata una svista.
Una Chromeata e leggo del Settore Ict dell'Ateneo.
Leggo dell'EP di Daniela Musa dal 2007.
Prima il settore si chiamava Centro informatico di Ateneo.
Era sempre Daniela Musa la responsabile dal 2000.
Parliamo di sette anni o maliziosamente di 14 anni.
Titolare di posizione organizzativa.
Va bene sarà stata una svista.
Potrei continuare con tanti altri nomi.
Tutte sviste che ci portano alla cecità amministrativa?
Coincidenze. Avevo anche degli appunti sulla nuova struttura organizzativa, 5 Dicembre 2013, realizzata senza lo studio dei carichi di lavoro, per fortuna che le dovute critiche sono di letteratura state prontamente eseguite dai sindacati di categoria (FLC CGIL,CONFSAL SNALS).
Si legge" 1) in presenza di posti vacanti l’amministrazione, nel rispetto degli accordi sindacali presi e del regolamento di mobilità, proceda con appositi bandi al fine di poter consentire a tutti i dipendenti di poter esprimere le proprie legittime aspettative evitando situazioni di disparità di trattamento; 2) che se è in atto una rivisitazione dell’organizzazione di cui alla DDG 557/2013 si proceda ad un tavolo negoziale così come convenuto nell’incontro sindacale del 14/11/2013. Qualora siano stati adottati provvedimenti contrari a quanto argomentato sino ad ora e ai principi dettati dal CCNL e dai derivanti regolamenti, se ne chiede l’immediata revoca. Abbiamo parlato di incompatibili e quindi di esigenza di ruotare i dirigenti.
La Direttrice Orfeo avrebbe tenuto conto della legge nella nuova Organizzazione?
La risposta è si.
Tranne per alcuni particolari...
Troppi, forse.
Rimangono al loro posto: -l’EP (Musa) dell’area information and comunication tecnology anche D ad interim di un ufficio; -l’EP (Saccomandi) dell’area ricerca anche D ad interim di due uffici; -l’EP (Melasecchi) area risorse economiche anche D ad interim ufficio stipendi; -e nell’area patrimonio e servizi economici, proprio il posto da D così delicato RIMANE VUOTO! L’ufficio acquisti, contratti e patrimonio!
Fondamentale.
Nel piano di prevenzione e corruzione vi ricordo è previsto: “rotazione degli incarichi nelle fasi procedimentali più a rischio.. evitando il consolidarsi delle rischiose posizioni “di privilegio” evitando che lo stesso funzionario di occupi per lungo tempo dello stesso tipo di procedimento e si relazioni sempre con gli stessi utenti”!
Che cosa ha pensato la direttrice Orfeo nel suo complesso caos calmo?
Mi sono fermato a pagina 17 dello stesso piano.
Porta bene...
Un porta a porta fino al civico 4.1 dove si legge “verifica d’intesa con il responsabile Area legale e personale l’effettiva rotazione degli incarichi negli uffici preposti allo svolgimento delle attività nel cui ambito è più elevato il rischio..”
In poche parole la nostra direttrice preferita ha spostato l'EP ( avvocata) responsabile dell'area e l'ha spedita alle attività AREA FORMAZIONE POST-LAUREA Domanda...ma non fu spostata anche nell'ultima riorganizzazione di Dicembre?
Ho capito.
Mi devo fare un pacco di rotatorie mio.
Ancora non è stato concluso lo studio sui carichi di lavoro.
Nonostante quanto contenuto sulla relazione su benessere organizzativo, l’altissima percentuale di mobbizzati (Intorno al 35%) e giudizio negativo sempre 35% su assegnazione carichi di lavoro! Chi ha vinto il premio di incaricata dell'anno?
La Direttrice Orfeo ha cercato di concorrere con la d.ssa Saccomandi come reginetta del ballo.
Infatti si è ritrovata come Ep per la direzione generale staff” dell’Ufficio legale,
Stessa cosa con l’Area Risorse umane e organizzazione, cioè nonostante quella cosa strana sull’anticorruzione, la d.ssa Orfeo è diventata anche EP ad interim del personale (padrona e sotto..)
Il Rettore D'Amico?
Siamo sempre in attesa nella Facoltà della Legge, della trasparenza senza veli, sempre per quella noiosa legge sull'anticorruzione di leggere il numero degli incarichi del Magnifico nominato".
Ora Sabrina Saccomandi è in Regione alla corte del Re Sole con un pò di foschia, Luciano D'Alfonso.
In Regione si è fatto il suo nome per diventare la nuova Direttore di UniTe.
Sarebbero tutti d'accordo, destra e sinistra.
Il Partito Unico torno all'Università.
Sarà bocciato?
Commenta
Commenti