Interventi per cittadini con disabilità nel rifornimento carburanti.
Caro Pasquale, lei e tutta la categoria dei disabili siete tutelati in Abruzzo da una specifica legge.
Pubblicata sul Bura nel Gennaio 2016 e relata dalla quinta Commissione a firma del Presidente Olivieri e dai consiglieri Mariani, D'Ignazio, Gatti, Pietrucci, Monticelli, BRacco, Monaco, Di Nicola.
Questa è la lettera del nostro lettore e di seguito la pubblicazione regionale per le categorie protette.
"Dopo la segnalazione al responsabile dell'area di rifornimento carburante che il loro dipendende addetto al servizio di rifornimento benzina si è espressamente rifiutato di aiutarmi a fare rifornimento alla mia autovettura, nonostante era palesemente evidente il mio handicap (sono amputato totalmente dell'arto inferiore sx) non è stato istruito a prestare aiuto per chi ha difficoltà nel rifornirsi di carburante. A distanza di circa un mese sono tornato nella stessa area di rifornimento ed ancora una volta lo stesso dipendente si è rifiutato di prestare il minimo aiuto, anzi... con espressione poco educata asseriva che non gli fregava nulla se fossi andato a riferire al responsabile e....ecc... Purtroppo, una volta spiegato al responsabile il fatto e nonostante ha notato la mia amputazione e quindi le mie difficoltà nel rifornirmi del carburante, mi risponde che se volevo essere servito dovevo recarmi nelle pompe di " servito", aggiunge con mio grande stupore e con grande offesa che mi sono tenuto dentro di me, che lui stesso ha dato disposizioni al dipendente di non servire assolutamente le auto nel "sel-service" al servizio dei disabili o no!!!!Ci tenevo a segnalare la bontà, l'educazione, la sensibilità che i responsabili di quanto accadutomi si sono resi indegni di condividere i problemi che purtroppo tante persono con difficoltà hanno e chiedono aiuto, anche se, dovrebbero essere aiutati senza che lo richiedano.
Speriamo che i politici facciano approvare presto una Legge nazionale che regolamenti questi rifornimenti sel-service, con sanzioni veramente sostanziali per gli inadempienti.
Pasquale 27 Luglio 2016".
"Interventi per cittadini con disabilità nel rifornimento carburanti"
Art. 1 (Finalità) 1. La Regione Abruzzo promuove e sostiene iniziative di sensibilizzazione a favore dell'integrazione sociale dei cittadini disabili, con particolare riferimento anche a quelle finalizzate a rimuovere o superare gli ostacoli che si frappongono all'affermazione del principio di pari opportunità, inteso come concreta possibilità di fruire delle opportunità disponibili per la generalità dei cittadini. Art. 2 (Assistenza agli automobilisti disabili) 1. Gli automobilisti disabili hanno diritto di effettuare le operazioni di rifornimento "self-service", presso i distributori di carburante non completamente automatizzati, avvalendosi dell'assistenza del personale addetto alla stazione di rifornimento. Art. 3 (Condizioni di sconto) 1. Gli automobilisti disabili, in seguito alla presentazione del tesserino rilasciato dall'Azienda sanitaria locale, fruiscono delle condizioni di sconto previste per il sistema di rifornimento "self-service". Art. 4 (Convenzioni) 1. Entro sei mesi dalla data di approvazione della presente legge, la Giunta regionale fissa i criteri per favorire le convenzioni, senza finalità di lucro e senza oneri per il bilancio regionale, tra le associazioni dei distributori di carburanti e le associazioni operanti nel settore della disabilità. Art. 5 (Clausola di neutralità finanziaria) 1. Dall’attuazione della presente legge non devono derivare nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica della Regione Abruzzo. Art. 6 (Entrata in vigore) 1. La presente legge entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo in versione telematica (BURAT). La presente legge regionale sarà pubblicata nel “Bollettino Ufficiale della Regione”. E’ fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge della Regione Abruzzo. ...e non finisce qui... Fonte www2.consiglio.regione.abruzzo.it/affassweb/X_Legislatura/verbali/2015/verb051_12c.pdf
Commenta
Commenti