Salta al contenuto principale
|

Pronto? Il Telefono non funziona e Tim manda le bollette. Battuta con ricorso al Corecom...

di Giancarlo Falconi
1 minuto

Non abbiate paura.
Non esistono colossi ma solo giganti di carta.
Esiste il diritto materia cnosciuta da due legali, Daniele Contrisciani e Claudia Fronterotta che con ricorso al Corecom ( presidente nazionale Filippo Lucci ) sono riusciti a raggiungere un accordo conciliativo con la Telecom e un pensionato di Cellino Attanasio.
La storia?
Semplice.
Pali della telecomunicazione a terra per la nevicata e la sensibilità della Tim che nonostante il disservizio ha continuato a pretendere il saldo delle bollette, pena il recupero crediti.
Che dire?
Pronto? Ora ci sentite? Giustizia è fatta...

Commenta

CAPTCHA

Commenti

Al PRESIDENTE NAZIONALE CORECOM FILIPPO LUCCI

Presuiente Lucci,
mi rivolgo a Lei teramano doc per segnalarle la mia delusione nei confronti del Corecom.Abruzzo,che Ella presiede.
Il 28 dicembre 2017,a mezzo raccomandata A.R.
ho inoltrato ai Suoi uffici la documentazione per un ricorso contro la Telecom Italia spa.colpevole di aver disattivata e per un loro errore, la mia linaa ADSL presso la mia abitazione,chiedendone pertanto una riduzione sulla bolletta ,relativa al periodo di.mancato godimento del.collegamento
ad internet.
Ad oggi,dopo tre mesi non ho avuto alcuna risposta dal.Corecom Abruzzo.
Successivamente ,nel mese di gennaio 2018,ho.presentato all',Autorita' del garante per l'energia elettrica ed il.gas,analogo ricorso contro Enel luce , per ottenere oltte alle spese sostenute per l'utilizzo di un.generatore di corrente elettrica
Nel.gennaio 2017 a causa interruzione servizi causa neve,anche quanto dovutomi per kegge.
Nel giro di soli 30 giorni,in un incontro virtuale tramirte collegamento internet,tra il.sottoscritto,la rappresentante di telecom e dell'Aurorita' del garante,in conciliazione ed in soli 40 minuti,e' ststa raggiunta una transazione al fine di ottenere il.ristoro di quanto dovutomi e con mia piena sodfusfazione.
Mi rivolgo pertanto a Lei da teramano.a teramano,nella speranza di ottenere una soluzione al.mio problema.
La prego.pertanto molto cortesenente,di volet contattare la redazione dei DUE PUNTI e farsi dare dal dott.Falconi il mio recapito telefonico o il.mio infirizzo.mail.
La ringrazio.anticipatamente e le auguro buon lavoro.

Ho letto l'articolo da poco piu' di un'ora,stranissima coincidenza,poco meno di mezz'ora fa,ho ricevuto una telefonata da UNA FUNZIONARIA DEL CORECOM ABRUZZO ,nella quale mi veniva proposta una transazione a mio favore in fase di conciliazione con la TELECOM ITALIA.
Il rappresentante della TELECOM ITALIA,a fronte del mio ricorso per interruzione del servizio di ADSL (INTERNET)di diversi giuorni nello scorso ottobre del 2017,mi ha proposto ed io ho accettato ,una cifra per me interessante, il cui pagamento avverrà a mezzo di bonifico bancario nei prosimi giorni.Mi dichiaro pertanto soddisfatto del servizio a titolo gratuito fornito dal CORECOM ABRUZZO PRESIEDUTO FRA L'ALTRO DAL TERAMANO DOTT.LUCCI
FILIPPO,presidente anche del CORECOM Nazionale.
carlo

Si avevo gia' inviato un commento su questo argomento ma mon lo.vedo pubblicato.
Questa mattina,poco dopo aver letto quanto sopra riportato,sono stato contattato telefonicamente da una funzionaria del Corecom Abruzzo dell'Aquila, al quale a fine dicembre 2017 ,avevo inoltrato un ricorso contro la telecom italia,per aver interotto quest'ultoma per giorni la mia linea ADSL collegamento ad internet.
Questa mattina,oltre alla cortese funzionaria del Corecom,era presente in ufienza all'Aquila un legale raporesentante della telecom, con il quale telefonicamente,ho ottenuto e con successo attraverso la conciliazione ,di essere rimborsato con una discreta cifra sia il.periodo di non utilizzo della linra ADSL che il fastidio conseguente alla loro interruzione della mia linea ADLS.
Mi ritengo pertanto molto soddisfatto del servizio offertomi dal Corecom.Abruzzo,per altro servizio totalmente gratuito,il cui presidente regionale e soprattutto NAZIONALE e' un Teramano Doc il Dott.Filippo Lucci.
Consiglio pertanto a tutti, in caso di necessita', di ricorrere direttamente attraverso INTERNET al Corecom Abruzzo per la tutela dei propri.interessi ,evitando anche di ricorrere ad avvocati per importi che solitamente sono nell'ordine di decine o alcune centinaia di euro.

prima delusione poi tutto bene..............
un po di confusione !!!!!!!!!!!!!

Vorrei rispondere al Signor Roberto.
Roberto Lei ha ragione nel dire che faccio confusione,ma mi permetta di spiegarle come nel'arco di una mattinata ho dovuto cambiare idea.
Come tutre le mattine anche ieri intorno alle ore 9 ho.letto le news dei due punti.
Non avendo avuto risposta dal Corecom abruzzo fino a ieri alke ore 12,30,ho chiaramente manifestato la mia delusione.
Molto ma molto stranamente e casualmenre alle 12,30 di ieri,mi hanno chiamato dall'Aquila dagli uffici corecom,comunicandomi che era in corso una udienza sul.mio caso con ka presenza dek responsabile legake di telecom,con cui ho raggiunto una conciluazione.Alle ore 13,00 circa,ho inviato un messaggio vocale al Ditt.Falconi Giancarlo,pregsndolo di non pubblicare il.mio commento delle ore 9,00 spjegandone i motivi.Purtroppo il.mio primo commento e' stato pubblicato mentre io facevo un secondo commento e questa volta positivo,dolo aver raggiunto una transazione telefonicamente con telecom.Spero di non essere ancora considerato confuso,ma di essere riuscito a spiegare come spesso gli eventi si accavallono dando la sensazione di essere confusi.Grazie
Carlo

Quanto è strano il mondo, soprattutto quello dei soldati semplici e dei portatori d'acqua che fanno pedissequamente quello che gli viene ordinato. Il mio commento è criptico? Tra qualche giorno ne saprete di più e meglio!!! Ci sarà da ridere (noi) e piangere (altri)