Dopo la retata degli agenti della polizia di stato di Teramo alla villa Comunale con il fermo di due ragazzi ospiti delle nostre strutture , gli stessi ospiti che sfruttati da organizzazioni criminali continuano lo spaccio in città, la richiesta di droga Hashish, Marijuana, Eroina e ovviamente Cocaina, continua e aumenta in prossimità dei giorni comandati.
Due giorni fa un festino in piena regola si è svolto a Piazzetta del Sole a Teramo con l'accensione di fuochi e altre gioiose manifestazioni di presenza.
Il comitato di quartiere continua l'incessante attività di presidio attraverso la vita.
Giochi a tema con i ragazzi e attività culturali.
La cultura e l'allegria dei bambini possono diventare l'unico vero deterrente per riuscire a riprendersi gli spazi urbani.
La Villa Comunale, per esempio, dovrebbe essere riempita di giochi e ripulita attraverso un vero e proprio piano verde e piazzetta del sole, potrebbe diventare una piccola agorà teatrale.
Sogni?
No, progetti di urbanistica sociale, Ipogeo, casa di ET e Corso San Giorgio, a parte.
Commenta
Commenti
"Ospiti sfruttati da organizzazioni criminali che continuano lo spaccio in città di droga Hashish, Marijuana, Eroina e ovviamente Cocaina": spacciatori, si chiamano spacciatori e non facciamoli vittime, queste persone dispensano morte. Tutto pur di non criticare gli immigrati, pietismo e buonismo amorale. Da italiano mi sento offeso leggendo tutto questo.
Sono anni e anni che in quella piazzetta si spaccia di tutto...non ho ancora capiti cosa aspettino le istituzioni.....
Ti sei dimenticato il museo del gatto
ma dai.....la piazzetta del sole non è più un crogiuolo di tossicodipendenti...da quando c'è il museo del gatto la cultura ha riempito tutti gli spazi, ci sono migliaia di turisti che visitano il sito anche grazie al prezioso servizio di guide culturali preparate che dalla mattina alla sera (festivi compresi) attendono i visitatori per erudirli e mostrare tutto lo splendore della cultura felina nella storia. Siamo grati a chi ha saputo investire i nostri soldi in questo modo...finalmente a Teramo arriva tanta cultura e si è ridato lustro a tutti il quartiere preservandolo dal degrado.