Appelli contro appelli. Segnalazioni. ( foto Gabriele)
I Due Punti come numero verde e quelle notizie di pericolo stradale che giriamo al comune di Teramo, accanto a piccoli e grandi incidenti strdali. Ricordiamo "
L’art. 14 comma 1 del Codice della strada prevede che “Gli enti proprietari delle strade, allo scopo di garantire la sicurezza e la fluidità della circolazione, provvedono: a) alla manutenzione, gestione e pulizia delle strade, delle loro pertinenze e arredo, nonché delle attrezzature, impianti e servizi; b) al controllo tecnico dell’efficienza delle strade e relative pertinenze; c) alla apposizione e manutenzione della segnaletica prescritta”.
"In giurisprudenza questa norma viene applicata soprattutto nel caso in cui la verificazione di un sinistro sia addebitabile proprio all’omessa manuntenzione della strada da parte dell’ente a ciò deputato. In sede penale si pone il problema relativo al se l’ente gestore della strada risponda – di norma – del reato di lesioni; in sede civile, la questione riguarda la possibilità di imputare all’ente i danni patrimoniali e non patrimoniali derivanti dai sinistri stradali. (fonte http://www.altalex.com/documents/news/2016/09/01/strade-pubbliche )
Il famoso nesso di casualità.
A Teramo è tutto un nesso tra Colleatterrato Alto, Basso, mediamente ovunque tra il Centro storico e le periferie delle frazioni. Potete scegliere di coerenza e di pericolo.
Un consiglio?
Denunciate.
Commenta
Commenti
Tutta la provincia di Teramo è bucata, provate a fare la bonifica del salinello, andare da Sant'Onofrio a Campli e tante tante altre strade....
UN EX CONSIGLIERE SE NE STA OCCUPANDO , è LUI L'UOMO BUCA! CHIAMATELO!!! VERRA' SULLA VS BUCA CON PALA, BATTITOIO ED ASFALTO A FREDDO.
Non ci pensate alle condizioni della rete stradale comunale....preparatevi alla adunata elettorale che i grandi statisti autoproclamati politici di questa città stanno ripreparando per le prossime elezioni amministrative...mi raccomando giù la testa, chinatevi e ascoltate le belle promesse❗️