Salta al contenuto principale

Teramo non ha le scuole sicure, figuriamoci i cantieri...

di Giancarlo Falconi
1 minuto

Almeno siamo coerenti.
Non abbiamo le scuole sicure, gli edifici pubblici sicuri, l'ospedale sicuro, strutture anti sismiche, perchè si dovrebbe lavorare in sicurezza?
Cantiere in pieno centro.
Palazzo del Comune di Teramo e oltre il mondo.
Notiamo il passaggio di un' auto della Polizia Municipale e nel frattempo l'installazione di ponteggi senza dispositivi anticaduta: linea vita, cinture di sicurezza, trattenute!
Mancanza di recinzione di cantiere ed interdizione del passaggio nelle zone di lavoro a pedoni e veicoli terzi!
Manca il cartello di cantiere! In nome della somma urgenza (l'ordinanza della Protezione Civile risale a più di un mese fa.....) per la messa in sicurezza dell'edificio ci si dimentica della sicurezza dei lavoratori!
Questa è Teramo!
Gli ispettori dell'ASL dove sono?
I DTL dove siete? 
Per la Polizia Mucipale bastava guardare in alto ma  quando si guida...è vietato. 

Commenta

CAPTCHA

Commenti

L'articolo mi è piaciuto!
E li sotto la farmacia Crocetti continua ad essere aperta , senza puntelli e con una sorta di agibilita'! Possibile!?
Troppa pignoleria guasta, lasciateli lavorare...

 Si vergogni. Si vergogni per le morti bianche e gli invalidi sul lavoro. 

Solito discorso,magari i controlli colpiscono con sanzioni pesantissime il povero muratore o un suo collaboratore solo perche' gli scarponi antinfortunistici non hanno il marchio CEE Guarda caso,segnalazioni su lavori ASL credo a Casalena,lavori sul tetto del Vescivado,lavori sul palazzo comunale. Sempre due pesi e due misure..............che schifezza....... Carlo