Salta al contenuto principale

Teramo-Giulianova. Ennesima rottura del passaggio al livello e treni in ritardo per oltre 20 minuti...

di Giancarlo Falconi
1 minuto

Non sappiamo se è peggio l'ennesimo guasto del passaggio a livello vicino a Mosciano Sant'Angelo o il silenzio del Presidente della Provincia di Teramo, Camillo D'Angelo che anche da auto candidato alla Presidenza della Regione potrebbe rappresentare una simile problematica all'ente che gestisce il tratto ferroviario Teramo Giulianova. Invece il nulla, autovelox a parte.

Questa mattina oltre 20 minuti di sosta forza con un ritardo di 30 minuti sull'arrivo a Giulianova.

Ci scrivono " Buongiorno Giancarlo 
Come ogni mattina sono sul treno che parte da Teramo alle 6.17 per recarmi a Pescara ad insegnare. Devo iniziare il servizio alle 8 e l'unico treno o mezzo di trasporto disponibile è questo! E per l'ennesima volta il passaggio a livello dopo Mosciano s. Angelo è rimasto aperto! Una situazione davvero insostenibile per chi come me deve garantire sicurezza a scuola in orario e così si rischia di arrivare come sempre in ritardo! Ritardo che può costare anche il posto di lavoro! È una cosa inaccettabile anche pensando al costo dell'abbonamento mensile per questi treni che sono in condizioni pietose e sempre in ritardo! 110€ al mese per avere richiami al lavoro, ritardi e disagi costanti! 
Chissà se mai si risolverà".

Chi risponde?

Commenta

CAPTCHA