Salta al contenuto principale

Video. Quella pista ciclabile che sarà la Waterloo della Giunta D'Alberto.

di Giancarlo Falconi
1 minuto

La bellezza della Babilonia d'Abruzzo? Della Mesopotamia dell'Italia Centrale? Della terra tra i due fiumi?  Lo scorrere dell'acqua verso il mare in una sorta di visione zen avrebbe portato chiunque e per chiunque indichiamo il chiunque istintivo come chi scrive, da strada e senza preparazione, al pensiero liquido di una pista ciclabile dal fiume verso il mare. Come il progetto depositato in Provincia. Una occasione unica. Invece a Teramo, un genio ha pensato e tanti geni hanno avallato, pensando di avere a disposizione una Dwight D. Eisenhower National System of Interstate and Defense Highways. Pensavamo che peggio del Pums non fosse possibile, ( non si riuniscono da oltre 1 anno) invece, sono riusciti a citare loro stessi nell'albo delle figurine e figuracce storiche. Saranno ricordati come quelli dei Cordoli, riuscendo a scontentare cittadini pedoni, cittadini ciclisti e automobilisti. Senza dimenticare le Forze dell'Ordine e la sicurezza dei soccorsi. L'ultimo video è veramente emblematico. Parcheggi sbagliati contro quelli in orizzontale che sono pericolosi; mancanza totale di rispetto per la sicurezza dei ciclisti e preoccupazione per quelle attività commerciali che vivevano con il mordi e fuggi dei parcheggi estemporanei. Complimenti a tutti, a quelli dei Cordoli.

Guardate https://www.youtube.com/shorts/_oijM9giTgE

Commenta

CAPTCHA

Commenti

Si devono vergognare e si devono dimettere!!!
Ma i cittadini si rendono conto come questi incapaci decidono di spendere i soldi pubblici, ossia le tasse (troppe) sul nostro lavoro?

I parcheggi estemporanei qua citati si chiamano in un altro modo: parcheggi in doppia fila, in divieto, sulle strisce pedonali, in mezzo alla strada... che colpa ne hanno le piste ciclabili dell'inciviltà e della pericolosità degli automobilisti?
Le attività commerciali che perdono automobilisti in sosta selvaggia guadagnano clienti pedoni e clienti ciclisti, basta con questa storia che le auto devono arrivare a 1 metro dalla meta!

Pums, cordoli, bagni pubblici di Viale Bovio, sottopassi interclusi per la presenza di vere e proprie comunità sotterranee, risse ad ogni angolo del centro e morte di ogni forma di decoro.. difficile scegliere per quale impresa ricordare questa Amministrazione.
Però meglio ricordarlo per l’ augurio di una buona notte 🤍❤️

Voglio proporre i cordoli sulla SS80. In questa maniera avremmo una ciclabile fino al mare.

Ho già espresso lo schifo che emana dai cordoli,esso è minimo rispetto allo schifo che emana da questa amministrazione....

Franz ha ragione.
I fatti:
Il traffico è rimasto lo stesso, gli intasamenti nelle ore di punta sono come prima.
I finanziamenti avevano una destinazione ben precisa allo scopo.
Nelle altre città ce ne sono anche di peggiori (di piste ciclabili), ma ci riempiamo la bocca quando torniamo a Teramo di ciò che abbiamo visto altrove per fare i sapienti uomini di mondo.
Le strade di cui si parla sono percorsi cittadini e non strade veloci.
I soccorsi sono transitati, ambulanze, vigili del fuoco ecc..
Restano le chiacchere della naturale teramanitá

Le ambulanze e soccorsi vari sono transita

Franz ha perfettamente ragione
Mica solo a Teramo accadono cose simili.
Uscire dalle mura, sia fisiche che mentali, ogni tanto farebbe bene. Il traffico è rimasto lo stesso, i mezzi di soccorso passano come prima e le polemiche inutili non servono a nulla. Noto, per fortuna, che il vizio di dover per forza arrivare ad un metro dal luogo dove ci si deve recare con l'auto sta pian piano diminuendo e noto che sempre più persone hanno scoperto uno strabiliante nuovo mezzo di trasporto...i piedi!

Cosa aspetta l'opposizione ad attaccare su tutti livelli, amministrativo o penale

Cosa aspetta l'opposizione ad attaccare su tutti livelli, amministrativo o penale