Il comune di Teramo con ordinanza sindacale MANIFESTAZIONE “GIUSTO TRA LE NAZIONI”-PROVVEDIMENTI PER DAL 29/01/2025 AL 30/01/2025 ordina
Il divieto di sosta dei veicoli, con rimozione forzata, dalle ore 16.00 del 29 gennaio 2025 alle ore 15.00 del 30
gennaio 2025, in:
via Luigi Tripoti, nel tratto compreso tra le due intersezioni con via Nicola Castagna, ovvero la parte
che costeggia il parco;
tutta la strada che da via Luigi Tripoti adduce al Parco della Scienza;
tutta via Antonio De Benedictis;
tutta via Nicola Castagna;
2. il divieto di transito dei veicoli, dalle ore 08.30 alle ore 15.00 del 30 gennaio 2025, eccetto per i residenti e
dimoranti, mezzi in servizio di emergenza, eventuali invitati alla cerimonia tra cui coloro che hanno
difficoltà deambulatorie ed utenti che necessitano di recarsi presso gli ambulatori sanitari siti nelle aree
urbane limitrofe all’iniziativa, in:
via Luigi Tripoti, nel tratto compreso tra le due intersezioni con via Nicola Castagna,
ovvero la parte che costeggia il parco;
tutta la strada che da via Luigi Tripoti adduce al Parco della Scienza;
tutta via Antonio De Benedictis;
tutta via Nicola Castagna.
L'avevamo anticipato leggendo solo l'invito con l'egida dell'Ambasciata Israeliana e dello Yad Vashem, l'Ente nazionale per la Memoria della Shoah, istituito nel 1953 con un atto del Parlamento Israeliano. Ha il compito di documentare e tramandare la storia del popolo ebraico durante la Shoah, preservando la memoria di ognuna delle sei milioni di vittime per mezzo dei suoi archivi, della biblioteca, della Scuola e dei musei. Ha inoltre il compito di ricordare i Giusti fra le Nazioni, che rischiarono le loro vite per aiutare gli ebrei durante la Shoah. Probabile la presenza non confermata della scrittrice e ricercatrice Paola Forgion e di un ospite importante che dovrebbe essere molto vicino all'ambasciata israeliana a Roma. Teramo sarà blindata con i controlli che sono in atto da oltre due settimane.
Commenta
Commenti
Come mi piacerebbe chiedere a questa gente cosa pensa sull'operato di Netanyau
Pensare a teramo e ai suoi problemi va oltre la storia....oppure pensare alla storia per occultare i problemi di uba città immersa nel degrado
Rrr. Ma che cavolo c'entra ?