Ciao Giancarlo...volevo raccontare la mia triste storia legata alla squallida realtà sulla droga a Teramo.
Io ho un figlio di 17 anni, colpito purtroppo da una grave patologia che lo rende molto fragile alle dipendenze e poi alle cattive compagnie.
E' diventato dipendente dall' MD quel tipo di droga che ti spappola il cervello ed altro...lui ne ha abusato, anche perchè questi "piccoli" essere "umani" di spacciatori abusano della debolezza altrui e la offrono anche gratis all'inizio. Adesso mi ritrovo non solo con un figlio malato, ma anche tossicodipendente, grazie a questa gentaglia. Teramo è piena di spacciatori, li trovi ad ogni angolo ed è ora che le forze dell'ordine facciano qualcosa, anzichè prenderli per poi non metterli nemmeno in galera (come è successo con quei due spacciatori di San Nicolò. Se questo non avverrà, un futuro per Teramo non lo vedo. Io ho sempre seguito mio figlio ed ho sempre parlato di tutto con lui, fino alla seconda superiore tutto ok, poi è subentrata la malattia e LORO! Questi BASTARDI che vanno fermati. Un ultima cosa la vorrei dire....a tutti quelli che puntano il dito, dicendo: ma dove sono i genitori??? Vorrei dire, così buttate nel baratro chi è già nella bara e siete fortunati se non vi trovate in questa situazione. Fatevi un esame di coscienza prima di accusare. Grazie Giancarlo per tutto quello che fai.
Una mamma cha ama suo figlio più della sua stessa vita!
Cara "Mamma" noi continueremo.
3405304066-falconigiancarlo@gmail.com Giancarlo Falconi

Commenta
Commenti
E ancora... regolarizzare, normalizzare, depenalizzare. Finchè fate una battaglia così perderete sempre. Ci vuole coscienza e senso civico. Se togli l'aspetto criminale, togli lo spaccio e puoi fare controlli come sulla vendita di tabacco ed alcool ai minorenni. Nessuno si mette a fare contrabbando su un businness legale.
Condivido e ammiro questa madre. Devono essere puniti. Basta lasciarli liberi. È vergognoso
Brava SIGNORA, ma MAGARI c'è ne fossero 100 o 1000 come Lei!!!
Volevo fare i complimenti a questa mamma
Anche io sono molto spaventata..anche io ho un figlio autistico di 16 anni e gli dico sempre di stare attento..
Ne parliamomogni giorno senza che il problema trovi jna soluzione anzi peggiora sempre. Jna proposra : fare squadra con genitori che hanno figli con problemi simili e con uno stimolo vero alle istituzioni alle forze dell otdine per un monitoraggio attento sul territorio alle associazione di volontariato per il recupero sociale dei giovani al fkne dibevitare quelle scene pietose di alcool e droga nei vicoli del cenyro storico al comune di teramo per attuare progetti di recuprro e di integrazione con bandi anche europei e poi alla nagistratura teramana affinché di concerto con le forze dell ordine intervenga con una indagine veravsul territorio per risalire ail vero mefcato della droga teramano a come fa ad arrivare la droga a teramo non fermarsi al semplice spacciatore ma risalire ali grossi trafficanti che ka portano a teramo. Si puo agire in sknergia e solo cosi si affronta di petto il problema.un esempio per tutti il delitto di arce una ragazza che voleva da sola sconfiggere il male ha pagato con la proria vita...
Ma delle responsabilità dei genitori nn parla mai nessuno???