Salta al contenuto principale
|

Inizia a scarseggiare l'acqua nel teramano. Tutti in attesa del potabilizzatore

di Giancarlo Falconi
1 minuto

Era tutto logico.
Terremoto.
Grande nevicata.
Frane.
Emergenza inquinamento della sorgente del Gran Sasso.
Mancava all'appello la siccità.
Incredibile ma dopo la storica e abbondante neve, ci si attendeva un'estate tranquilla.
Invece, grazie, alla nostra capacità di sprecare le risorse idriche con una serie di rotture e di perdite nelle condutture, oramai congenite, siamo riusciti a condannarci a un 'estate di sofferenza idrica.
Nel sito del Ruzzo, aggiornato a Sabato 24 Giugno, si leggeva " A causa della carenza idrica e degli intensi consumi per la forte ondata di caldo, come annunciato, la Ruzzo Reti Spa ha disposto che da oggi (24 giugno) al 2 luglio 2017, dalle ore 19 alle ore 7 della mattina seguente, siano effettuate delle chiusure programmate nei serbatoi di Case di Bonaventura (le località interessate sono Case Di Bonaventura, Salara, Colle di Mezzo, Case Sacchetti e zone rurali e case sparse del comune di Morro d'Oro) e di Colle Pigna (sono interessate le zone rurali e le case sparse di Mutignano, nel comune di Pineto)".

La cronaca?
Ieri a Cannelli mancava l'acqua e molte segnalazioni sono arrivate anche da Scapriano.
Il problema?
Abbassamento del livello del serbatoio di Castrogno.
Altro problema?
Non avere nessun punto di riferimento e di informazione.ddd
L'ultima segnalazione in tempo reale sulla pagina di Facebook de I Due Punti " Segnalo perdita al nucleo industriale di Sant'Atto, zona palazzo Unione Industriale e bivio per Sant'Atto paese. Piu volte chiamato il Ruzzo ma ancora nessuna riparazione. Ogni giorno si perdono centinaia di lt d'acqua.... aiutatemi a far vergognare un po' il Ruzzo".
Solita vecchia storia, in attesa della delibera regionale per l'autorizzazione all'uso del potabilizzatore. 

Commenta

CAPTCHA

Commenti

Sulla s.s. 150 villa vomano /Roseto all'altezza del bivio 'fornaci/terra palomba" c'e una croce e una fontanella pubblica che perde acqua da almeno 20 giorni, di li passeranno almeno 10 macchine della Ruzzo reti al giorno!!!!! Può essere che nessuno vede niente???? Speriamo qualcuno provveda!!!!!!

Caro Giancarlo, ti segnalo (ma è cosa nota) che la perdita d'acqua nel nucleo industriale di Sant'Atto non riguarda la Ruzzo. È una sorgente d'acqua superficiale che andrebbe convogliata nella rete delle acque bianche da parte del proprietario del terreno. Il Comune o il nucleo facciano i dovuti controlli

Mentre in tutta Italia si pensa a costruire nuovi invasi, in abruzzo il pescarese volante ne annulla uno.

Caro Giuseppe, non è risaputa perchè la signora ci ha chiesto inoromazioni.
Bisogna saper comunicare.
Poi è un dato di fatto che la Ruzzo Reti ha un sistema idrico deficitario. 

Presidente Forlini,
Lei che è' persona seria,La prego intervenga,cominciamo quanto meno a recuperare e subito le perdite a vista e che vengono segnalate alla Ruzxo reti come sopra segnakato,con le gocce si possono riempire i bicchieri............
Mi raccomando
Carlo

A Canzano, ormai, ogni weekend siamo a secco. L'acqua viene ripristinata ben oltre la mezzanotte e viene di nuovo tolta nelle primissime ore del mattino. E se non hai il serbatoio, sei fottuto. Una vergogna!