Mentre l'ass. all'Ambiente Graziella Cordone si prende i meriti dell'ordinario che a Teramo diventa lo straordinario; mentre si trasforma da Istituto Luce un'operazione da uomo sulla Luna aver ripulito un parcheggio ( piazza Donatori di Sangue) che era diventato una bomba ambientale e sociale; mentre si attende il 1 Marzo per l'arrivo della tariffa puntuale ( Diversamente dai metodi tradizionali di tariffazione, in cui i costi sono determinati sulla base di parametri fissi, la Tariffa Puntuale si basa su quanto rifiuto indifferenziato viene effettivamente prodotto) nessuno e segnalo nessuno tra Te. Am e Ufficio Ambiente del comune di Teramo ha risposto sulle lettiere, sulle traversine, sui pannolini e pannoloni, sul fatto che sarà igienicamente impossibile ritirarli ogni quindici giorni. Tutto tace.
Tutto tace anche sul fatto che sono aumentati a Teramo i casi di abbandoni di rifiuti e la polvere sotto il tappeto si sta accumulando senza che nessuno abbia la professionalità di iniziare a ripulire. Chi risponde ai Cittadini di Teramo che pagano lo stipendio agli Amministratori del Comune di Teramo e alla Teramo Ambiente?

Commenta
Commenti
Stamattina alle 5 sono a data a buttare la plastica nel cassonetto visto che avevo il mantellina pieno ! Sentivo grugnire e ho visto , a tre metri da me , un cinghiale che aveva fatto cadere il mastello dato per l' indifferenziato e rovistava tra i rifiuti! Ha sparpagliati tutto lungo la strada ! Naturalmente nessuno ha raccolto ! Verrà la team ?
Non esiste una tariffa puntuale perché il conteggio a quantità sarà esteso per ora soloba villa mosca...di puntuale esiste una citta che fa schifo dove lo spazzacamino è optional, di puntuale esistono discariche ovunque perche molti noon si sono mai adeguati al porra a porta e di puntuale esiste anche la voce che i nuovi bidoni sono stati ritirati da pochissimi teramani... intanto la tariffa del 2025vaumenta puntualmente
Se rimettessero i bidoni verdi ,differenziati per tipologia di rifiuto ,si risparmierebbe....denaro e zozzeria di rifiuti sparsi ovunque!!
Il porta a porta era finalizzato anche al risparmio della la bolletta tari,invece è aumentata e sono aumentati i rifiuti selvaggiamente "conferiti ".......
Andate a ritirare il nuovo mastello e provate a parlare con loro: Arabo! 😠
Indipendentemente dalla “tariffa puntuale” che ritengo vada rimodulata per quanto riguarda la frequenza dei ritiri, chi abbandona i rifiuti per me è un criminale, un comportamento del genere va oltre l’inciviltà. Circonvallazione Spalato, in corrispondenza della zona delimitata dalla ringhiera che affaccia sul Tordino è uno scandalo, completamente disseminata di sacchi (anche condominiali) abbandonati tra i rovi che denotano
il livello a cui si è arrivati.
È una vera vergogna, molti di noi la porteranno fuori comune dove ancora si può buttare di tutto nel secco.
Rifiuti abbandonati in tutte le strade da individui incivili purtroppo.c 'è bisogno di un servizio continuo di rimozione di rifiuti sparsi
Da oggi Dove le metto , dove le butto le traversine?????
Dateci risposte
Senza parlare della ciclabile, n9n ne prendono una, quando durerà il calvario di questa amministrazione. Non c'è una opposizione che li manda a casa. Nessuno dei politici teramani si salva
lunedì sera 24 febbraio la te.am con tutto il suo stato maggiore insieme all'assessore per l'ambiente, hanno tenuto una riunione presso ed. scol. del paese(Miano), presentato e complimentandosi con la comunità per i risultati ottenuti, dietro questa parvenza di successi si nasconde la loro completa distanza dalle realtà , con una visione completamente distorta del territorio.fanno finta di non sapere delle piccole discariche che si sono create negli ultimi anni, e ne sono di numerose, alla richiesta di conoscere il costo della iperspaziale isola ecologica da istallare nel paese non si e avuta nessuna risposta , risposte vaghe e poco certe se oltre che a differenziare bisogna anche trasportarla la spazzatura.Considerando che sono soldi pubblici ci dovrebbe essere la trasparenza sui costi e benedici.
questa team insieme all'amministrazione considera i contribuenti delle frazioni di serie A quando si tratta di pagare mentre di serie C quando si tratta di avere servizi.
Rimetterei i vecchi bidoni grandi, differenziati, dove si possa andare a depositare come e quando si può (pensiamo anche ai vecchi!), telecamere che fungano da deterrente come in ogni altra città. Una spesa iniziale che col tempo si risolverebbe in un grande risparmio per la team.
Finalmente a Teramo un giornale con dei giornalisti che fanno il loro mestiere!!
Grazie da un cittadino che non si sente ascoltato e tutelato da chi,vedi enti pubblici e non solo, preferisce non ascoltare, non rispondere e non agire
Sono andata a prendere il nuovo bidone e ho chiesto delucidazioni sulla lettiera. Mi sono sentita rispondere da una signora gentile ma completamente disinformata e disarmante nella sua ignoranza, che la lettiera va messa nell'indifferenziato. "Ma non si preoccupi perché non si considera il peso"mi ha detto sorridendo. Forse la signora ignora che le lettiere hanno anche un volume che non si può certo ignorare. Devo essere punita perché ho un animale in casa? A quanti abbandoni porterà questa filosofia spicciola? La cosa che mi preoccupa di più e che sembra che ke novità introdotte da questa gestione siano state fatte senza riflettere oppure per qualche oscuro motivo vogliono punirci.
Tariffa puntuale?
Certo, ma non così!!!
Voglio pagare anche a peso, ma voglio farlo nell'isola ecologica, senza avere il disgustoso olezzo sul balcone.