La mattina dopo sono chiari i disordini di una notte brava ai giardini Marcozzi di Teramo. Bottiglie di birra rotte, pali della segnaletica sradicati e usati come oggetti di offesa, pietre in strada e il ricordo dopo mezzanotte di urla e inseguimenti. Sul posto polizia e operatori sanitari per una scena che si ripete all'infinito di un buco temporale. La famosa ordinanza del sindaco D'Alberto sul consumo di alcolici in aree pubbliche e verdi? L'ordinanza per impedire il bivacco?
Guardate https://youtube.com/shorts/xg5cF4WtYhg?si=WAaBloKUJcCKmDWs
Commenta
Commenti
Ormai stiamo arrivando alle banlieue parigine. Magrabini e nordafricani che si affrontano selvaggiamente per il controllo del territorio. Prefetto e questore dovrebbero intervenire a nome del governo e spedirli in massa in galera.la città è dei cittadini onesti , non dei delinquenti che non hanno nulla da perdere.
Elezioni comunali subito. Visto che chi ci governa non sa mettere ordine alle cose è giusto che si faccia da parte perché non in grado di gestire la città.
Ma ci vuole tanto a fare un rastrellamento
questi hanno rotto il
Siamo ripassati a P.zza Garibaldi ad una certa ora (non tarda) con amici e stavano facendo a pugni vicino al Kebab. La storia comincia ad assumere aspetti veramente ridicoli.
Qualcuno ha visto in giro Sindaco, Prefetto e Questore che dovrebbero garantire, ognuno per le proprie competenze e responsabilità, l'ordine pubblico e la sicurezza nel comune di Teramo? Parliamo di un diritto costituzionalmente garantito.
La gente comincia a pensare siano emigrati, o andati in vacanza (perenne) o non abbiano la minima idea del loro ruolo. Propongo una raccolta firme per chiedere un intervento da parte degli organi centrali (anche attraverso interviste televisive sui principali canali di informazione) o per intraprendere un azione legale contro quelli che attentano alla sicurezza pubblica che, a questo punto, è palese non sono solo questa teppaglia del cazzo che si è impadronita di Teramo. Prima o poi succederà qualcosa di pesante e allora suggerirei di cominciare ad organizzarci noi perchè, a quanto pare, i competenti uffici ci stanno dicendo che la situazione è cosa nostra. COSA NOSTRA? Una volta esisteva un vecchio detto e cioè: la Mafia nasce dove lo Stato è assente e allora siamo tutti mafiosi. Non si può più uscire la sera ed è ora di risolvere. Signor Sindaco, quanti iscritti prevede il prossimo anno all'Università di Teramo? Pochini sicuro, così come dopo lo spettacolo indecente di risse e furti la Coppa Interamnia ha decretato la sua fine, aldilà del taglio dei fondi a livello Regionale. E che dire di Teramo meta turistica? Boooooohhhhhhhhhh!
Una città allo sbando, in mano ad extracomunitari che fanno quello che vogliono. È difficile capire che è necessario un presidio fisso delle forze dell'ordine?
Erano i soliti finlandesi?
Piazza Garibaldi ,stamattina era impercorribile per i delicati di stomaco! Puzza di urina nei pressi delle vetrine del bel negozio di abbigliamento, distolgono il passante dalla voglia di fermarsi. Residui di chi ha datondi stomaco ,sono dovunque. L'unto ,fuori alcuni negozi di ristorazione,accompagnano gli olezzi. Voglio spezzare una lancia infine ,per coloro che si lavano nelle fontane dell'Ipogeo : forse l'avranno scambiato ,per uno stabilimento balneare !!!!! Povera Teramo!!!!! Ai miei tempi ,se si faceva qualche infrazione ,con la bicicletta o con il motorino," le guardie" Ti aspettavano sotto casa!!! Oggi è un problema trovare qualcuno delle forze dell'ordine, che possa intervenire per arginare l'invasione di questi selvaggi!!!!
poi il problema sono gli ultras
Questi sono i regali della comunità europea che si ostina a far entrare questa gentaglia legando le mani alle forze dell'ordine...... rivogliamo la tranquillità di uscire la sera senza imbattersi con questa feccia di stranieri
.......e le forze dell'ordine che hanno le mani legate dovrebbero rischiare le botte dagli stranieri per impedire il bivacco di ubriaconi ?