Una riunione in call tra l'ass. alla Sanità della Regione Abruzzo, Nicoletta Verì, il direttore dei vaccini, Maurizio Brucchi ed Eleonora Corona, consigliera nazionale dell'Aned, ( Associazione Nazionale Emodializzati Dialisi e trapianto).
Gli oltre 3500 pazienti abruzzesi saranno vaccinati dopo la domenica di Pasqua con la responsabilità e l'organizzazione delle asl di appartenenza e di riferimento.
Nessuna polemica da parte di Eleonora Corona ma a nostro avviso, i ritardi sulle categorie dei fragili, delle persone con disabilità, dei dializzati e dei trapiantati, avrebbe dovuto richiamare maggiore silenzio, comprensione e lavoro da parte dei vertici sanitari regionali e nazionali.
Nel frattempo a un traforo di distanza, nella regione Lazio, i vaccini da venerd' 26 Marzo, saranno somministrati anche in orario notturno.
Nicola Zingaretti, presidente della Regione Lazio ha così postato " Si comincia dall'hub vaccinale dell'aeroporto di Fiumicino con un turno fino alle 24"...buoni esempi.

Commenta
Commenti
FUSSE CHE FOSSE LA VORTA BBONA!
Spigolando, spigolando quel drago di Mario Draghi ha scovato un tesoro di 29 milioni di dosi AstraZeneca in un magazzino della ciociara Anagni, la città dei papi famosa per lo schiaffo.
Ora attendiamo che Super Mario indossi i panni di Robin Hood, il leggendario arciere inglese che rubava ai ricchi per dare ai poveri.
Senza troppi complimenti e con l'aiuto del FIGLIUOLO prediletto e delle sue regioni potrà, finalmente, ORDINARE la vaccinazione di massa anche dei poveri Abruzzesi.....alla maniera inglese!
Allons Enfants
Aznavour
Pare che a Teramo invece vaccinino i fragili per sole 3 ore al giorno.
Pare che a Teramo invece vaccinino solo per 3 ore al giorno.
Talmente inetti che non riescono neanche a creare danno.