Continui abbandono di rifiuti nel comune di Teramo. Ieri pomeriggio nella zona del Castello tra via Brodolini e via Provenzal sono comparse decine e decine di buste nere abbandon
ate. Un problema che si ripete su tutto il territorio comunale. I cittadini chiedono a grande voce azioni di prevenzione da parte dell'Ufficio Ambiente. L'ass. Cordone oltre ad annunciare i controlli all'interno delle buste con una task force ( fa ridere la terminologia utilizzata da marines) dovrebbe chiedere la collaborazione della Polizia Locale o delle Guardie Ambientali per l'installazione di fototrappole. Dovrebbe riprendere l'importante iniziativa dell'ex ass. Di Bonaventura delle giornate ecologiche. In calce ma non in termini riduttivi, l'interrogazione ripetuta di tanti cittadini teramani che possiedono in casa cani e gatti. Lettiere e traversine. Il ritiro ogni quindici giorni comporterebbero vere problematiche dal punto di vista igienico sanitario, in particolare per chi non ha giardini o balconi. Risposte? Nessuna. Solo un foglio bianco dove viene segnato Nome, Cognome ( cose e città) e la problematica con il sarete richiamati. Piange il telefono. La famosa tecnologia dei fogli volanti.
Commenta
Commenti
Io sono 1 di quelle, attendo risposte ! Dove me li metto con 3 gatti ed 1 cane?? Le traverse biodegradabili consigliate dal comune non esistono... Acqua e sapone si é messo a ridere quando le ho chieste...
Un bel problema, da non prendere alla leggera. Fate come i “passeggiatori con i cani”, raccogliete in un sacchetto di plastica le deiezioni dei simpatici felini e lasciateli in giro un po’ ovunque, dove vi rimane più comodo, tanto la colpa è sempre di qualcun altro, tranquilli.
E i pannolini dei bambini dove li mettiamo??
La via dell'Inail è diventata una discarica..
Quella zona è piena di stranieri...
...e ho detto tutto
La soluzione più semplice é quella di inserire lo smaltimento delle traversine e delle lettiere dei cani/gatti nelle date e con le stesse modalità di ritiro dei pannolini /pannoloni/ traversine degli uomini
Non credo che sia così difficile
Non avere risposte a distanza di una settimana dall’inizio é sinonimo di scarsa visione dei problemi e soprattutto di assenza di programmazione
Brutti Zozzoni! Una vergogna.
Prevedo aumenti ancora più importanti di rifiuti buttati in giro con l'avvento dei mastelli della tariffa puntuale.
Ma sono del mestiere questi?
Agli amministratori cittadini. Che dovremmo farci con le lettiere dei nostri animali? Ce lo possono spiegare oppure aspettano che si crei il problema per poi metterci, con molta calma, riparo? Senza parole!
In merito all'abbandono dei rifiuti esiste un problema Carapollo dove è più facile entrare all'ONU che entrare nel centro della Teramo Ambiente costringendo i cittadini a utilizzare (cosa che aborro) le scarpate. Bisogna favorire l'accesso a quest'area, non ostacolando.
non c'è dubbio che c'è molta gente incivile ma la guerra contro di loro è persa dall'inizio, visto che è impossibile controllare spazzatura anonima. Fototrappole si, ma quanto costano? e dove piazzarle? sarebbe meglio non mettere scadenze assurde per il conferimento del secco, perché oltre ai maleducati, ci saranno i disperati con la puzza in casa. Insomma, più dialogo con i cittadini
In compenso la "raccolta TARI"funziona alla grande!!!😡😡😡😡per il resto hanno complicato la vita a tutti e non è innovazione.....questa !!
come state ridotti, con le traverse pe fa pisciá cani e gatti.
Che popolazione rincoglionita.
Volete n'idea su dove metterle? davvero????