Salta al contenuto principale

Provincia di Teramo. Falsi bitcoin. Truffa i propri compagni di scuola dopo 15 anni dal diploma

di Giancarlo Falconi
1 minuto

Forse alle scuole superiori era stato vittima di bullismo ma la storia di Paolo ( nome fantasia) 34 anni di Teramo raccoglie vecchie sceneggiature dei film diretti da Monicelli. Una pizza per il classico ritrovo dopo anni dal diploma. Esattamente 15. Arrivo con un'auto sportiva di lusso ( si scoprirà dalla targa presa a noleggio) e vestiti firmati. Racconti sul successo, ville, vacanze e interesse di tanti amici sui suoi investimenti, passati, presenti e futuri. A fine cena, i saluti e l'attenzione di tanti per un affare di bitcoin e immobiliare con alcuni "amici" arabi. Tempi stretti visto la sua partenza immediata verso Dubai. In sintesi il compagno di classe è riuscito a spillare a una decina di suoi ex amici di scuola circa 130 mila euro. Inutile dire che è sparito e ha il numero di cellullare irraggiungibile. Denunce in corso di essere verbalizzate e tanta delusione  " E pensare che si sedeva sempre al primo banco", ci ha raccontato Laura. Ecco e poi si parlava sempre male degli ultimi banchisti.

Commenta

CAPTCHA

Commenti

Si ma se uno crede alle favole ........

L'amicizia è importante... (Citazione)

E cosa c'entra bitcoin? Falsi bitcoin?? Ah Ah ah!! Articolo ridicolo

non vi vedete e sentite da anni, fate delle cene inutili e vi in+ula i soldi.
lo capite da soli che siete ritardati o volete un disegno?

Per Ahbeh:
TI STIMO!!! 😁😁😁

Ecco perchè ho sempre evitato le rimpatriate, sono sempre una inc#lat#.

cene delle ambizioni stroncate: dovete rivedere voi stessi quando eravate raccomandati in una città di ruffiani. bravo il venditore che si è preso un poco di quel denaro sottratto da una comunità ruffiana e ladrona.