Oramai sembrano aggiornamenti che corrono a pari passo con gli smartphone di ultima generazione.
Tre sono i casi di variante indiana, denominata Delta che sono stati isolati nel teramano.
Scrive l'asl di Teramo " A seguito del focolaio sviluppatosi qualche giorno fa a Villa Petto la Asl ha eseguito 250 tamponi su tutto il territorio della frazione e di parte della città di Teramo, seguendo il cosiddetto “contact tracing”, cioè il tracciamento dei positivi. Sono infatti risultate positive 11 persone, di cui tre contagiate dalla variante indiana: due a Teramo e una a Colledara. Per una quarta si è in attesa di referto.
“Torniamo con forza a lanciare un appello alla popolazione perché si vaccini”, dichiara il direttore generale Maurizio Di Giosia, “siamo preoccupati per il fatto che molti stiano abbassando la guardia, mentre come è evidente il virus continua a circolare e con nuove varianti. Vaccinarsi è importante per la propria sicurezza e quella degli altri. Sollecitiamo i cittadini a un’ulteriore prova di responsabilità”.
La variante indiana, anche conosciuta come delta, è quella che sta tenendo sotto scacco il Regno Unito e si manifesta principalmente con mal di testa e di gola, naso che cola, oltre che febbre, dolori muscolari e spossatezza. E ha una capacità di contagio notevolmente superiore alle altre varianti. “L’appello”, afferma il direttore sanitario Maurizio Brucchi, “è anche a completare la vaccinazione, sottoponendosi al richiamo: una sola dose non protegge. Studi recenti indicano che la vaccinazione fornisce una percentuale di copertura significativa anche per questa variante. Chi poi non si è ancora vaccinato e pensa magari di farlo a fine estate commette un errore di valutazione: come si vede il virus continua a circolare con le sue varianti. E’ sempre opportuno fare le vaccinazioni _ per tutti i tipi di virus _ proprio quando i contagi sono bassi, come in questo momento”.
Nel frattempo il quarto caso è stato registrato nel vastese mentre preoccupa la versione Delta plus registrata in India per gli effetti della sindrome respiratoria acuta grave dovuta al Coronavirus.
Commenta
Commenti
RIECCOLO
Il Covid fa l'INDIANO, zitto zitto, gnorri gnorri, riappare nelle nostre contrade per farci perderei il sonno!
A parte gli irresponsabili NoVax sono ancora troppi i vulnerabili ultra sessantenne che non hanno risposto all'appello; perché titubanti, perché non riescono a prenotare, perché isolati,
perché ex malati.
Urge che una motivata squadra di "PESCATORI" li vada a "PUNCICARE" casa per casa !
E io tra di voi
Aznavour