Salta al contenuto principale

Disabilità: Altri casi di mancata raccolta della Te.Am in strade private....

di Giancarlo Falconi
1 minuto

Dopo il nostro articolo sulla disabilità https://www.iduepunti.it/22-05-2021/disabilita-cara-team-favore-potete-ritirare-i-rifiuti e sulla mancata raccolta dei rifiuti in aree private da parte degli operatori della Teramo Ambiente, ci hanno scritto in tanti e in tanti ci hanno raccontato di battaglie contro i mulini al vento.
C'è chi malato di cancro ha cercato aiuto anche da parte del sindaco e di un assessore ma non c'è stato nulla da fare; chi ha cercato di denunciare l'accaduto ai carabinieri; chi si è sentito rispondere che gli operatori non sono tenuti a fare a piedi salite così ripide, i malati si?
Quali sarebbe il significato di un reale Porta a Porta?


Foto https://it.wikipedia.org/wiki/Teramo


 

Commenta

CAPTCHA

Commenti

pongo una domanda ...ma se si tornasse al sistema di raccolta con il cassonetto stradale, per i disabili era lo stesso un problema? per gli operatori, effettuare la raccolta è un dovero, ma nel rispetto delle norme sulla salute e sicurezza, cosa che non tutti gli utenti capiscono..

Nel pieno rispetto di chi ha delle difficoltà e, in accordo con Franco pongo una domanda. Ma quando c'erano i cassonetti e bisognava fare 100...200 mt a piedi ci si lamentava uguale?