Salta al contenuto principale

Disabilità: Cara Te.Am per favore potete ritirare i rifiuti?

di Giancarlo Falconi
1 minuto

Strada privata e va bene.
Conosciamo normativa e concetti assicurativi.
Cento metri con relativi spazi.
Cento metri e una donna con disabilità motoria ( certificata)  che non può la sera in sicurezza portare i rifiuti sulla soglia stradale, anzi, sul piano stradale in area pubblica.
Come risolviamo la situazione?
Piano della Lente. Strada "privata", senza delimitazioni e segnalazioni, quindi accessibile a tutti.  Qualcuno, e non c'è firma, ( perchè non c'è firma?)  ha posizionato l'ultimo avviso Te.Am. 
Quel qualcuno conosce la situazione fisica della Signora?
E se fossero gli operatori Te.Am a fare questi 100 metri di fatica?

Commenta

CAPTCHA

Commenti

Gli operatori della Team avevano pregato i residenti di non parcheggiare all'angolo della strada per agevolare il transito del mezzo di raccolta. Quando non sono riusciti a fare manovra ed hanno saltato la raccolta, qualche genio ha pensato bene di protestare (non mi stupirei se fosse lo stesso che parcheggia da idiota) e adesso ne pagano tutti le conseguenze.

Buongiorno. Innanzitutto ringrazio gli operatori che per anni con estrema difficoltà hanno effettuato la raccolta nella nostra via nonostante la strada stretta, privata e con gente che ha parcheggiato e continua a parcheggiare a cavolo. Loro da tempo chiedevano di parcheggiare le auto in modo DECENTE per dar loro la possibilità di effettuare la manovra in modo sicuro, per loro e per le vetture in sosta. Sono stati sempre educati e chiari e a questo punto posso dire che, nonostante anche a me toccherà fare 100 metri a piedi, hanno tutta la mia comprensione. Poi mi sorge una seconda domanda... Ma chi è invalida al 100% e con certificazione non è accudita da nessuno? Buona giornata

Buonasera Dott. Falconi, c'era qualcosa di censurabile nel mio commento all'articolo che ne ha impedito la pubblicazione ?


Se non è stato pubblicato, ovviamente, si.