Salta al contenuto principale

Teramo. "Auto che blocca uno scivolo e la mia crisi di pianto...."

di Giancarlo Falconi
1 minuto

Una foto che ricorda la normalità degli amorali. Quelli che non comprendono che un parcheggio sbagliato può condizionare la vita di più persone. Siamo a Teramo e ci scrive Cristina, 48 anni costretta a deambulare con due bastoni. 
"Vede caro Falconi, la mia è una malattia degenerativa e nonostante ore di fisioterapia e di tante vasche a nuoto, presto sarò costretta alla sedie con le rotelle. Ieri mattina, questa auto ostruiva il passaggio del marciapiede e al buio ho deviato verso la strada. Stavo per perdere l'equilibrio visto le tante buche e a quel punto ho immaginato quando sarò in carrozzina. Non potrò uscire la mattina presto? Se avessi avuto la carrozzina come mi sarei mossa? Io esco la mattina per imparare a muovermi e perchè mi vergogno degli sguardi di compassione. Ecco, ieri ho pianto e mi chiedevo se la nostra società possa comprendere anche le esigenze di un prossimo che non conosce ma che lotta ogni giorno solo per sopravvivere con dignità? Perchè la nostra Polizia Locale non ci aiuta anche e solo con lezioni di educazione civica nelle scuole? Chiedo troppo? Chiedo troppo se mi appello alla nostra Amministrazione per quelle buche e per sanzionare chi trasgredisce? Aiutatemi non voglio trovarmi bloccata. Non voglio essere limitata dall'assenza dell'altrui pensiero civico.".

Lettera firmata 

Commenta

CAPTCHA

Commenti

A Teramo è parcheggio selvaggio ovunque.
Due esempi: davanti l'ex seminario dove parcheggiano sempre i soliti noti e davanti tutto l'anfiteatro romano su tutta la fascia riservata ai pedoni.
Ma la polizia locale esiste nel comune di Teramo?

Per questi cafoni ritiro immediato della patente

Ditelo al caro comandante della polizia locale di teramo che praticamente eliminato il servizio di pattuglia a piedi....ditelo a chi vanta di aver incrementato l organico di polizia locale per il nulla perché su strada non vuole andarci più nessuno e si preferisce il caldo dell ifficio

Perfetta ragione...
Ma mi chiedo perché chiunque esponga un problema proponga di affidarne la soluzione alla scuola...

Spero che questo idiota un giorno abbia bisogno di muoversi anch'esso con stampelle o sedia a rotelle. Per il momento gli abbatterei il cervello per fargli capire che cosa sono le barriere architettoniche e perché è necessario che si a abbatino.

Telefonare alla polizia locale , con rimozione forzata.

A volte non ci rendiamo conto di quanto le nostre abitudini superficiali possano nuocere a chi è veramente in difficoltà. Mi dispiace tanto per la signora, l' educazione civica dovrebbe essere insegnata nelle scuole di ogni ordine e grado. Un grande abbraccio e una preghiera per la sua salute.

Che tristezza, l'inciviltà non ha confini e chi di dovere, DOVE STA ???????

“La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali” Mahatma Gandhi

L' educazione civica si insegna già da anni obbligatoriamente in tutte le scuole...ma che c'entra ???