Salta al contenuto principale
|

La Teramo abbandonata. Terza puntata. Spiano e il pericolo della Torre Campanaria..

di Giancarlo Falconi
1 minuto

Il testo è di Francesco Mosca e in paesi teramani descrive la chiesetta di Spiano, frazione di Teramo.
Spiano, frazione di Teramo a m.413 s.l.m., e già dopo le prime case si scorge la chiesa. Restaurata verso la fine degli anni sessanta del secolo scorso, presenta un basso portale incorniciato da laterizio che consente l’ingresso in chiesa lateralmente. Di fianco all’ingresso della chiesa c’è la casa parrocchiale, dove è bene in vista un grande fregio dorico in pietra con raffigurazione di armi, utilizzato come architrave, (peraltro posizionato a rovescio), la cui datazione risale intorno al I secolo A.C. Questa è da ritenersi la testimonianza di un antico insediamento romanico sviluppatori probabilmente intorno alla ormai inesistente chiesetta di S.Maria ad Balneum posta a circa 1 Km. dall’attuale centro abitato. Un basso passaggio a volta consente poi l’accesso al retro della chiesa, dove si raggiunge la torre campanaria in laterizio che ospita due campane. Qui si individua un altro accesso alla chiesa tramite un portale in arenaria con rosette di decoro sui pilastrini laterali, sulla cui parte superiore si legge la data 1577".

La nostra è una visita lampo a Spiano di Domenica ( video servizio  http://www.veratv.it/video/2018/01/22/0116052/Teramo---Spiano,-centro-storico-inagibile-per-la-Torre-Campanaria.aspx )pomeriggio e abbiamo trovato una frazione fantasma. Case inagibili dopo il terremoto del 24 agosto, 31 ottobre e 18 Gennaio.
La Torre Campanaria che attende la messa in sicurezza e che causa altre inagibilità indirette.
Caro Mons. Leuzzi, iniziamo dalla nostra Cattedrale di Santa Maria Assunta ma l'altra Santa Maria attende i civili lavori.
Nodo al nostro fazzoletto legato al suo bastone pastorale.

Commenta

CAPTCHA

Commenti

Forza Spiano, Forza Casette !!!
Non posso non fare il tifo per la mia cara terra natia anche se l'attuale stato di abbandono e di degrado della nostra città e della nostra provincia lascia poco ben sperare.
Grazie del servizio.