Salta al contenuto principale

Teramo: I Vigili del Fuoco spengono l'incendio a piedi

di Giancarlo Falconi
1 minuto

Sembrava un cartone animato.
I Vigili del Fuoco costretti a correre a piedi perchè bloccati dalle auto parcheggiate in via Trento e Trieste.
Un piccolo incendio, ( busta) che ha fatto preoccupare passanti e condomini di un palazzo.
Gli uomini armati di casco e estintore non si sono arresi e come dei novelli bersaglieri hanno affrontato il giro di pista in maniera atletica.
Aperta la porta dell'appartamento hanno immediatamente spento il piccolo focolare trasferendolo in sicurezza per strada.
Il nostro inviato sul posto, Alessandro Capolla, ha messo a fuoco le immagini del servizio.
Messo a fuoco, in questo caso, sarebbe meglio scrivere fotografato.
Abitiamo in centro storico e le auto bloccherebbero il passaggio dei prodi pompieri.
A volte un parcheggio può segnare la differenza tra la vita e la morte.
Rifletteteci.

Commenta

CAPTCHA

Commenti

Ci vogliono le ruspe e così' tiriamo via le auto di queste persone incivili,non ci sono altre soluzioni.....
È colpa dei vigili urbani se a teramo tutti fanno come vogliono. Adesso non mi venite a dire che fanno il possibile....io li vedo e non fanno nulla. Intervengono solo nelle strade meno importanti e a chiamata..solo per soddisfare le richieste di qualche cittadino. Non è possibile che li vedo passare davanti all'anarchia della sosta selvaggia e non fanno niente. Mia suocera soffre di cuore...abita in via malaspina e delle volte io con la macchina non riesco ad accedervi...perchè in via riccitelli (dietro la chiesa di piazza Garibaldi)...regna l'ignoranza. Se un giorno ...Dio non voglia...un soccorso non riesce a passare...io vado in galera.
Aboliamo le multe e mandiamo a casa molti vigili nullafacenti. In molti paesi civili non si fanno piú le multe. Il carro attrezzi gira in continuazione nelle cittá e carica le auto in divieto di sosta. Con un aggravio di spesa maggiore della multa. Incassi aumentati e civiltá nelle strade.
Beh fatevi un giro per via Nicola dati... Gli italiani sono scostumati meriterebbero tante multe invece i vigili sono pochi non hanno la macchina.... Ehhh voglia di lavorare saltami addosso! Cmq l'educazione e il rispetto mancano....
A proposito di soste selvagge. Fatevi un giro nel quartiere S. Giorgio dove i parcheggi dovrebbero essere riservati ai residenti secondo il "geniale" piano della giunta comunale. Praticamente parcheggia chiunque, residente e non, ovunque voglia ed i vigili non si vedono, nemmeno dopo averli chiamati.
In via San Berardo, di fianco al duomo e nella vicina via Paris, la via che dal duomo porta all'anfiteatro, sono parcheggiate sempre le solite vetture. Possibile che i vigili urbani non le vedono? Siamo a venti metri dal municipio. O quelle vetture non sono multabili...
Spesso e volentieri sono proprio le auto del Comune, quelle dei vigili, a parcheggiare in zone non consentite. A me personalmente, quando ancora ero in possesso del contrassegno per disabili per mia madre, fecero una multa in via Paris perchè "occupava parte della zona riservata al traffico pedonale: in pratica avevo "acciaccato" la line abianca che delimita la corsia pedonale della zona. Avevo parcheggiato li perchè dovevo andare in un supermercato della zona e avevo trovato i tre (dico tre) posti riservati ai disabili occupati, di cui uno, indovinate un po? dalla vettura dei vigili urbani. Purtroppo non ero fornito di macchina fotografica e non ho potuto immortalare la scena e non ho trovato uno, uno solo, un semplice cittadino che volesse portare la sua testimonianza "peccà je me facce li ca....mi" Situazioni simili a quelle dell'articolo in questione si potrebbero ripetere il sabato. giorno di mercato al centro storico. I signori intelligenti del Comune, quelli che hanno studiato molto e hanno la "coccia" mi possono spiegare dove dovrebbe passare un mezzo di soccorso (118 0 115) nel malaugurato caso dovesse succedere qualcosa che richiede il loro intervento? Non sempre si tratta di buste andate a fuoco, ma potrebbe trattarsi di un infarto, di un malore di qualche cittadino o anche di qualcosa di più pericolo di una busta che va a fuoco. A volte, come dice Giancarlo, la differenza tra la vita e la morte è solo questione di attimi.
Un grazie sentito ai Vigili del Fuoco per la loro professionalità , disponibilità e prontezza ! i Vigili Urbani invece dove sono ???????????
Lo scorso sabato per la "rievocazione del circuito del castello"hanno fatto multe e rimosse le auto... se mettessero tutti i giorni lo stesso impegno e le stesse forze sarebbe un città diversa, migliore e più giusta!!